Publicis Groupe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
{{vedi anche|Publicis (agenzia pubblicitaria)}}
 
* Nel [[1926]], [[Marcel Bleustein-Blanchet|Marcel Bleustein]], allora ventenne, fonda l'agenzia Publicis ("Publi" per la pubblicità e "CIS" per il 1926, data l'assonanza in francese tra CIS e "sei") in rue du Faubourg Montmartre a Parigi.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/business/2013/jul/28/omnicom-publicis-merger-france-united-states|titolo=Omnicom and Publicis merger creates communications giant|sito=the Guardian|data=2013-07-28|lingua=en|accesso=2022-04-28}}</ref>
* Nel [[1930]], Publicis è la prima agenzia ad utilizzare la [[radio (mass media)|radio]] come mezzo pubblicitario.
* La [[Seconda guerra mondiale]] portò Marcel Bleustein a chiudere Publicis nel [[1940]] e ad impegnarsi nella [[Resistenza francese|resistenza]]. Dopo la fine della guerra, Marcel Bleustein-Blanchet (Blanchet era il suo [[nome di battaglia]] da [[partigiano]]) rilanciò Publicis.