Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 309:
 
Ciao, rinnovando i ringraziamenti per il "raddrizzamento prospettico" del quadro che avevo segnalato al laboratorio, io vorrei riuscire a capire se esistono dei programmi ''for dummies'' che riescono a "stiracchiare" le immagini evitando di dover passare a chiedere una mano. Tempo fa ho trovato ShiftN che è molto semplice e che ha una funzione "in automatico" che con una buona percentuale riesce a dare i risultati cercati ma che fin troppo spesso "toppa" dando una sua interpretazione quantomeno bizzarra. Purtroppo ho sempre dovuto provare a usare programmi di grafica per conto mio, e non ho mai avuto la possibilità di possederne uno potente, a parte GIMP che mi dicono riesca a fare magie ma che io non so assolutamente usare. Concludendo, hai suggerimenti? Esiste la possibilità di trovare on line qualche videocorso e/o suggerimento per riuscire a fare quello che hai fatto tu con il quadro? Ovviamente con la massima umiltà, non sapendo quanto incida l'esperienza in questo genere di modifiche. Grazie per l'attenzione :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:53, 29 apr 2022 (CEST)
:Grazie per la risposta, e sì, il problema è avere la possibilità di acquistare un prodotto che poi sfrutterei all'1%. Io rigrazioringrazio il cialocielo che ci sia il laboratorio a cui commissionare lavori grafici ma immagino abbiate sempre una lunghissima lista di richieste da evadere e mi dispiace aggiungere ciò che potenzialmente potrei forse anche fare io, cercherò di non farmene un cruccio. PS: il tuo lavoro è stato particolarmente apprezzato dai miei contatti social con cui discuto delle tematiche artistiche, architettoniche e storiche del mio territorio. :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:28, 29 apr 2022 (CEST)