Mephitis mephitis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220210)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot |
m Bot: Warner Bros. e modifiche minori |
||
Riga 246:
La moffetta comune figura spesso nei miti e nelle tradizioni orali dei [[Nativi americani degli Stati Uniti d'America|nativi americani]]. Alcune storie cercano di spiegare il suo motivo a strisce o come ha ottenuto il suo odore. Le moffette ricoprono vari ruoli nelle leggende e possono essere rappresentate come eroi, antagonisti, [[Trickster|imbroglioni]] o mostri. Per i [[Creek (popolo)|Muscogee]], la moffetta rappresentava la lealtà familiare e la difesa dei propri cari. I [[Winnebago (popolo)|Winnebago]] usavano la moffetta per simboleggiare la vanità, essendo bella fuori ma brutta dentro.<ref name="skunk">{{cita libro | autore=Alyce L. Miller | anno=2015 | titolo=Skunk | editore=Reaktion Books LDT | pp=97, 134-146, 117-121 | isbn=9781780234908}}</ref>
La moffetta comune veniva chiamata «emblema dell'America» da [[Ernest Thompson Seton]]. Compare spesso nella cultura popolare moderna, essendo oggetto di varie canzoni jazz e [[funk]], come ''Skunk Song'' di [[Cab Calloway]] e ''Some Skunk Funk'' dei Brecker Brothers. Il collegamento con la moffetta in questi casi potrebbe essere dovuto al fatto che il termine «funk» viene utilizzato anche per indicare un odore pungente. Le moffette sono anche personaggi popolari nelle storie per bambini, nei fumetti e nei cartoni animati: particolarmente celebri sono [[Pepé Le Pew]], personaggio della [[Warner Bros.
=== Caccia e importanza economica ===
|