Monte Tarino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta categoria SIC Lazio
Aggiunte due fotografie della montagna
Riga 1:
{{S|montagne d'Italia}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Tarino
|immagine = Tarino_Cresta.jpg
|image_text = Il Tarino visto dalla sua cresta Sud-Est
|sigla_paese = ITA
|div_amm_1 = {{IT-LAZ}}
|div_amm_2 = {{IT-FR}}
|altezza = 1961<ref>{{cita web|url=http://cartografia.regione.lazio.it/cartanet/viewer|titolo=Cartografia Regione Lazio|accesso=16 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180324075756/http://cartografia.regione.lazio.it/cartanet/viewer|dataarchivio=24 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref>
|catenamontuosa = [[Monti Simbruini]] nel [[Subappennino laziale]] negli [[Appennini]]
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|latitudine_d = 41.93246
|longitudine_d = 13.29342
|altrinomi =
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
}}
Il '''Monte Tarino''' è un rilievo dei [[monti Simbruini]], nel Lazio, nella [[provincia di Frosinone]], nel comune di [[Filettino]].
[[File:Tarino pozzo.jpg|miniatura|Il versante Nord del Tarino dal Pozzo della neve]]
Il Monte Tarino si erge imponente, con la sua maestosa cresta panoramica sino all’altezza di mt 1961 slm.
FannoIl parteMonte delTarino sistemasi montuosoerge delimponente, Tcon la sua maestosa cresta panoramica sino all’altezza di 1961 mt. slm. Fa parte dello stesso sistema montuoso anche il Monte Tarinello mt (1846 mt. slm.), (inda direzionecui NW)il eTarino ilè separato dal “Pozzo della neve” (depressione carsica ove si raccoglievaraccoglie la neve fino in primavera inoltrata). A sud dello stesso, si erge una sua propaggine con relativa cima chiamata “Cammina Cammina” di mt 1865 slm.
 
== Note ==