Pin Ups: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
fix |
||
Riga 62:
|larghezza = 360px
|titolo = David Bowie e Syd Barrett
|contenuto = «L'ho incontrato solo in un paio di occasioni», dichiarò David nel 1973 a proposito di [[Syd Barrett]], che nel 1967 aveva recensito negativamente ''[[Love You Till Tuesday]]'' su ''[[
Il garage rock di ''Friday on My Mind'' degli [[Easybeats]], a proposito della quale il coautore [[Harry Vanda]] ha dichiarato in un'intervista che la versione di Bowie è la sua preferita (aggiungendo «il che non è strano perché Bowie è una delle migliori menti pop del mondo in assoluto»)<ref name=Tait.69>{{Cita|Tait (2010)|p. 69}}.</ref> e le sfumature psichedeliche di ''[[See Emily Play]]'' mostrano l'orecchio di Bowie per la melodia e l'occhio per gli atteggiamenti della cultura pop. La cover del successo del 1967 dei [[Pink Floyd]] è stato definito dal biografo Nicholas Pegg come uno dei momenti salienti di ''Pin Ups'', dal tic-toc iniziale della chitarra alla dissolvenza finale degli archi, con una produzione in stile ''[[Sgt. Pepper]],''fatta di linee di pianoforte e sintetizzatore e l'accompagnamento vocale un'ottava sotto alla voce solista, che ricorda alcune atmosfere di ''[[Hunky Dory]]''.<ref name=Pegg.172>{{Cita|Pegg (2002)|p. 172}}.</ref>
|