Filippo Trecca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserito fonti |
-discogs e rate your music come fonti (liberamente modificabili e non attendibili) -sito che prende info da IMDb (che è altrettanto liberamente modificabile e non attendibile), fix collegamenti esterni, nascosto template al momento vuoto +Senza fonti |
||
Riga 37:
}}
{{CN|In alcune occasioni ha utilizzato lo pseudonimo
== Biografia ==
Riga 45:
Nel 1975 compone la colonna sonora del film di [[Nelo Risi]] ''[[Le città del mondo]]''<ref>http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=1975|47|64|I</ref>.
Nel 1979 compone le musiche per lo [[sceneggiato televisivo]] giallo in cinque puntate ''[[Così per gioco]]'' diretto da [[Leonardo Cortese]] e andato in onda per la prima volta sulla [[Rai 1|Rete 1]].<ref>{{Cita web|url=https://www.radiox.it/musica/cinematica/cinematica-suoni-da-e-per-il-cinema-ep-182/|titolo=CinematiCA, suoni da e per il cinema Ep. #182|data=2019-02-28|lingua=it-IT|accesso=2022-05-01
Tra le colonne sonore di cui si occupa ci sono quelle di ''[[Peccatori di provincia]]'' (1976), ''[[Mala, amore e morte]]'' (1977) e ''[[Onore e guapparia]]'', tutti e tre con la regia di [[Tiziano Longo]], e di ''[[La morte è di moda]]'' di [[Bruno Gaburro]] (1989).<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/la-morte-e-di-moda/39087/scheda/|titolo=La morte è di moda - Film (1989)|sito=ComingSoon.it|lingua=it|accesso=2022-05-01}}</ref>
Ha poi composto nel 1990 le musiche della [[miniserie televisiva]] diretta da [[Vittorio De Sisti]] ''[[Il colore della vittoria]]'', trasmessa su [[Rai 1]]; ha continuato a lavorare per la televisione scrivendo le musiche della [[serie TV|serie televisiva]] ''[[Un inviato molto speciale]]'' (1992, [[Rai 2]]) diretta da [[Vittorio De Sisti]] e della miniserie del [[1994]] ''[[Moscacieca (miniserie televisiva)|Moscacieca]]'', diretta da [[Mario Caiano]] e trasmessa su Rai1.
Nel 2008 ha lavorato sulle musiche dell'adattamento di ''[[Sarto per signora (Feydeau)|Sarto per signora]]'' di [[Georges Feydeau]] realizzato da Roberto Lerici.<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/1956/sarto-per-signora/|titolo=Sarto per signora (1956)
Nel 2013 scrive insieme a [[Paolo Vivaldi]] la sigla del programma televisivo ''[[Vito con i suoi]]'', del comico [[Vito (comico)|Vito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lasinistraquotidiana.it/vito-con-i-suoi-film-intervista-a-stefano-bicocchi/|titolo=Vito con i Suoi… film. Intervista a Stefano Bicocchi|sito=la Sinistra quotidiana|lingua=it-IT|accesso=2022-04-29}}</ref>
== Discografia parziale ==
Riga 81:
* {{Cita web|url=http://filippotrecca.com/Welcome.html|titolo=Sito personale}}
* {{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/artist/1569959-Filippo-Trecca|titolo=Filippo Trecca|lingua=en}}
* {{Imdb|nm0871646}}
* {{Cinematografo|nome|122988}}
* {{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_artista.php?ida=4619|titolo=Filippo Trecca}}
<!-- {{controllo di autorità}} -->
{{Portale|biografie|musica|cinema|televisione}}
|