Cappelle sul Tavo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m img a dx
m Annullata la modifica 127135107 di Sayatek (discussione) meglio prima
Etichetta: Annulla
Riga 32:
}}
 
'''Cappelle sul Tavo''' (''li cappéllë'' in [[dialetto abruzzese|abruzzese]]<ref name=":0">{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=136 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/136 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4002}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Pescara]] in [[Abruzzo]]. Fa parte dell’[[area metropolitana di Pescara]].[[File:Cappelle sul tavo.png|miniatura|Piazza Guglielmo Marconi, al centro del paese]]
 
== Geografia fisica ==
Riga 53:
 
=== Palazzo De Landerset ===
Risalente al XVIII secolo, fu dimora dei baroni locali. Decorato secondo gli stili barocchi del tempo, presenta mensole scolpite e rilievi a dentelli e altri elementi decorativi su mensole e balconi.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.inabruzzo.it/cappelle-sul-tavo/|titolo=Cappelle sul Tavo In Abruzzo|sito=In Abruzzo|data=2022-01-08|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>[[File:Cappelle sul tavo.png|sinistra|miniatura|Piazza Guglielmo Marconi, al centro del paese]]
 
==Società==
===Evoluzione demografica===