M142 HIMARS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcos1115 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Marcos1115 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 106:
** [[14th Marine Regiment (United States)|14th Marine Regiment]]
*** [[2nd Battalion 14th Marines]]
 
=== Possibili Utilizzatori ===
; {{CAN}}
Il Dipartimento della Difesa Nazionale ha preso in considerazione l'acquisto di HIMARS. L'ex capo di stato maggiore di terra, tenente generale [[Andrew Leslie (generale)|Andrew Leslie]], ha affermato che il piano per acquisire lanciarazzi era qualcosa che "potrebbe essere preso in considerazione più avanti, forse nel 2012<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.casr.ca/bg-artillery-lrprs-rocket-project.htm |titolo=CASR Background — Artillery — Long-Range Precision Rocket System |sito=casr.ca|data= 11 novembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ctvnews.ca/canadian-army-shopping-for-rocket-launchers-1.358444|titolo=Canadian army shopping for rocket launchers|data= 1 agosto 2009|sito=ctvnews.ca}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.defenseindustrydaily.com/Canada-Seeks-MLRS-Rocket-Systems-05236/|titolo=Canada Seeks MLRS Rocket Systems|date= 1 luglio 2009|sito=defenseindustrydaily.com}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.casr.ca/doc-loi-lrprs-rocket.htm|titolo=Long Range Precision Rocket System (LRPRS) – A Multiple- Launch Rocket System – MERX LOI Letter of Interest Notice|data=11 novembre 2009|sito=casr.ca}}</ref>.
; {{HUN}}
Nel febbraio 2022 è stato annunciato che l'Ungheria intende acquistare il sistema M142 HIMARS. All'annuncio non è stato rivelato il numero esatto dei pezzi di artiglieria da acquistare<ref>{{Cita web|url=https://www.portfolio.hu/global/20220212/hamarosan-raketatuzerseget-is-beszerezhet-a-magyar-honvedseg-526401|titolo=Hamarosan rakétatüzérséget is beszerezhet a Magyar Honvédség|sito=portfolio.hu|lingua=hu}}</ref>.
; {{NLD}}
I Paesi Bassi hanno mostrato interesse per il sistema HIMARS come una delle numerose opzioni per creare una capacità di artiglieria a lungo raggio come parte del miglioramento della potenza di fuoco complessiva delle forze armate poiché il sistema MLRS è stato gradualmente eliminato (2004) per risparmio sui costi.
; {{QAT}}
Nel dicembre 2012, il Qatar ha notificato agli Stati Uniti una possibile vendita militare straniera di sette sistemi HIMARS M142, oltre a 60 razzi unitari M57 [[MGM-140 ATACMS]] Block 1A T2K e 30 M270 missili per M31A1
Rocket System (GMLRS). L'accordo costerebbe circa 406 milioni di dollari<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.deagel.com/news/FMS-Qatar-Requests-Sale-of-HIMARS-ATACMS-and-GMLRS_n000011095.aspx |titolo=Qatar Requests Sale of HIMARS, ATACMS and GMLRS|sito=deagel.com|data= 24 dicembre 2012}}</ref>.
; {{PHI}}
Il ''[[South China Morning Post]]'', citando un rapporto del [[Center for a New American Security]], su un articolo del 2 aprile 2019, ha affermato che i governi delle Filippine e degli Stati Uniti stanno discutendo la potenziale vendita dell'HIMARS per scoraggiare la "militarizzazione" cinese delle isole artificiali nelle aree contese del [[Mar Cinese Meridionale]]. Se schierati, i razzi a guida di precisione a lungo raggio lanciati dal sistema sarebbero in grado di colpire le isole artificiali cinesi sugli scogli nelle [[Isole Spratly]]. Tuttavia, le due parti non sono state in grado di raggiungere un accordo perché l'HIMARS potrebbe essere troppo costoso per le Filippine dato il suo budget limitato<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.scmp.com/news/china/diplomacy/article/3004372/us-philippines-said-be-talks-rocket-system-deter-beijings|titolo = US, Philippines 'in talks on American rocket system to deter China'|data = 2 aprile 2019}}</ref>.
; {{TWN-ROC}}
Nell'ottobre 2020, l'amministrazione Trump ha notificato al Congresso l'intenzione di vendere HIMARS a Taiwan<ref>{{Cita web|autore=Joe Gould|data=12 ottobre 2020|titolo=US advances three arms sales packages to Taiwan|url=https://www.defensenews.com/congress/2020/10/12/us-advances-three-arms-sales-packages-to-taiwan/|accesso=3 maggio 2022|sito=defensenews.com|lingua=en}}</ref>.
; {{SWE}}
La Svezia ha mostrato interesse per il sistema HIMARS come una delle numerose opzioni per creare una capacità di artiglieria a lungo raggio. Nell'ottobre 2021 il sistema è stato coinvolto in esercitazioni sull'isola svedese di Gotland<ref>{{Cita web|autore=Jonas Olsson| data=25 ottobre 2021|titolo=FOI-expert om amerikanskt artilleri på Gotland: Stark signal till Ryssland|lingua=sv|sito=svt.se|url=https://www.svt.se/nyheter/inrikes/foi-expert-om-amerikanskt-artilleri-i-sverige-stark-signal-till-ryssland|accesso=25 ottobre 2021}}</ref>.
 
== Note ==