M142 HIMARS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcos1115 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Marcos1115 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 119:
; {{PHI}}
Il ''[[South China Morning Post]]'', citando un rapporto del [[Center for a New American Security]], su un articolo del 2 aprile 2019, ha affermato che i governi delle Filippine e degli Stati Uniti stanno discutendo la potenziale vendita dell'HIMARS per scoraggiare la "militarizzazione" cinese delle isole artificiali nelle aree contese del [[Mar Cinese Meridionale]]. Se schierati, i razzi a guida di precisione a lungo raggio lanciati dal sistema sarebbero in grado di colpire le isole artificiali cinesi sugli scogli nelle [[Isole Spratly]]. Tuttavia, le due parti non sono state in grado di raggiungere un accordo perché l'HIMARS potrebbe essere troppo costoso per le Filippine dato il suo budget limitato<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.scmp.com/news/china/diplomacy/article/3004372/us-philippines-said-be-talks-rocket-system-deter-beijings|titolo = US, Philippines 'in talks on American rocket system to deter China'|data = 2 aprile 2019}}</ref>.
; {{TWN-ROC}}
Nell'ottobre 2020, l'amministrazione Trump ha notificato al Congresso l'intenzione di vendere HIMARS a Taiwan<ref>{{Cita web|autore=Joe Gould|data=12 ottobre 2020|titolo=US advances three arms sales packages to Taiwan|url=https://www.defensenews.com/congress/2020/10/12/us-advances-three-arms-sales-packages-to-taiwan/|accesso=3 maggio 2022|sito=defensenews.com|lingua=en}}</ref>.
; {{SWE}}