Enzo Bianchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rv: materiale sostenuto da fonti e tolto senza giustificazione |
|||
Riga 43:
=== La scissione con la comunità ===
Il 01 dicembre 2019 il Segretario di Stato, Card. Pietro Parolin, indice una visita apostolica alla comunità in quanto "
Il 26 maggio 2020 viene divulgata la notizia che, a seguito della visita apostolica svoltasi fra il dicembre 2019 e il gennaio 2020, la Santa Sede ha disposto - con decreto singolare del 13 maggio 2020<ref>{{Cita web|url=https://silerenonpossum.it/decreto-bose/|titolo=Testo del decreto|sito=silerenonpossum.it|lingua=it|accesso=2022-05-04}}</ref>, approvato in forma specifica dal Pontefice, il suo allontanamento a tempo indeterminato dalla Comunità di Bose e quello di altri 3 membri per un periodo di 5 anni<ref>[https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2020-05/enzo-bianchi-monastero-bose-lascia-comunita-vaticano-autorita.html Enzo Bianchi dovrà lasciare il monastero di Bose], su vaticannews.va, 27 maggio 2020.</ref><ref>[https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2020/05/27/news/il-papa-rimuove-padre-bianchi-lasci-la-comunita-di-bose-1.38895345 Domenico Agasso Jr, "Il Papa rimuove padre Bianchi. “Lasci la Comunità di Bose”], su lastampa.it, 27 maggio 2020.</ref>. Il decreto emesso dal Pontefice non ammette appello<ref>{{Cita web|url=http://www.vatican.va/archive/cod-iuris-canonici/ita/documents/cic_libroII_331-335_it.html|titolo=Libro II: Il popolo di Dio, Parte II; Sez. I; cap. I; Art. 1: Il Romano Pontefice (Can. 331-335), Codice di Diritto Canonico|sito=www.vatican.va|accesso=2021-03-24}}</ref> e in questo modo non viene celebrato un processo che permetta ai quattro monaci di difendersi<ref>{{Cita web|url=https://silerenonpossum.it/bose-lamisericordia/|titolo=BIANCHI: MA LA MISERICORDIA?|sito=silerenonpossum.it|lingua=it|accesso=2022-05-04}}</ref>. La Comunità ha parlato di "una situazione tesa e problematica per quanto riguarda l'esercizio dell'autorità e il clima fraterno", e ha precisato che "Enzo Bianchi, Goffredo Boselli, Lino Breda e Antonella Casiraghi dovranno separarsi da Bose e trasferirsi in altro luogo, decadendo da tutti gli incarichi attualmente detenuti"<ref>{{Cita web|url=https://www.monasterodibose.it/comunita/notizie/vita-comunitaria/13892-speranza-nella-prova|titolo=Speranza nella prova|sito=www.monasterodibose.it|lingua=it-it|accesso=2021-03-24}}</ref>. Enzo Bianchi e i fratelli si sono allontanati dalla comunità. Nel febbraio 2021 un nuovo decreto, a firma del Delegato Pontificio, p. Amedeo Cencini, intima a Bianchi di lasciare l'eremo di Bose dove si era trasferito e andare a vivere nella pieve di Cellole di San Gimignano, di proprietà della Comunità di Bose, entro il 16 febbraio 2021<ref>[https://www.viandanti.org/website/wp-content/uploads/2020/06/Comunicato-Delegato-pontificio.pdf Comunicato del delegato pontificio], su viandanti.org, 8 febbraio 2021.</ref>. Le condizioni inserite all'interno del decreto e del contratto di comodato d'uso sono però "lesive della dignità" di Bianchi e dei suoi fratelli, per questo motivo il monaco non accetta e inizia la ricerca di una struttura che lo possa accogliere senza disumane richieste<ref>{{Cita web|url=http://www.ilblogdienzobianchi.it/blog-detail/post/114743/comunicato-di-fr-enzo-bianchi-fondatore-di-bose|titolo=Comunicato di fr. Enzo Bianchi, fondatore di Bose|sito=Il Blog di Enzo Bianchi|lingua=it|accesso=2021-03-24}}</ref>. In un incontro col nuovo priore e il delegato pontificio, alla vigilia del suo viaggio in Iraq, il Papa ha manifestato la sua vicinanza alla comunità monastica<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2021/03/05/0134/00301.html|titolo=Comunicato della Santa Sede|sito=press.vatican.va|accesso=2021-03-24}}</ref>. Enzo Bianchi ha reso pubblico un comunicato che palesava quali fossero le difficoltà nell'eseguire le richieste della Santa Sede e ha chiesto che venisse garantito loro il diritto di difesa<ref>[https://www.ilblogdienzobianchi.it/blog-detail/post/114743/comunicato-di-fr-enzo-bianchi-fondatore-di-bose Comunicato di fr. Enzo Bianchi, fondatore di Bose], su ilblogdienzobianchi.it, 6 marzo 2021.</ref>. Il clima all'interno della Comunità Monastica di Bose è diventato sempre più pesante e vi sono stati numerosi litigi interni. In risposta alle contestazioni fatte da Bianchi e da alcuni giornali, anche padre Amedeo Cencini, canossiano e psicoterapeuta, delegato pontificio per la comunità monastica di Bose, ha reso pubblico un comunicato stampa<ref>[https://www.agensir.it/quotidiano/2021/3/16/caso-bose-comunicato-del-delegato-pontificio-per-una-corretta-comprensione-degli-eventi/ Caso Bose: comunicato del delegato pontificio per una “corretta comprensione degli eventi“], su agensir.it, 16 marzo 2021.</ref>. Enzo Bianchi ha lasciato la comunità di Bose per andare a Torino in una abitazione fornita da alcuni amici. Sempre con un tweet lancia poi un appello a non essere lasciato solo e in esilio<ref>[https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/09/07/news/comunita_di_bose_l_appello_di_enzo_bianchi_solo_e_in_esilio_venite_a_pranzo_da_me_-316839533/?ref=RHTP-VS-I270681067-P19-S7-T1 Comunità di Bose, l'appello di Enzo Bianchi su Twitter: "Solo e in esilio, venite a pranzo da me"], su torino.repubblica.it, 7 settembre 2021.</ref><ref>[http://confini.blog.rainews.it/2021/09/06/non-dimenticare-il-tesoro-di-bose-intervista-a-riccardo-larini/ Non dimenticare il tesoro di Bose, intervista a Riccardo Larini], su confini.blog.rainews.it, 6 settembre 2021.</ref>. Ad aprile 2022 Bianchi ha reso pubblico un comunicato in cui annuncia di aver acquistato un nuovo casale dove andrà con alcuni monaci. Il 4 maggio 2022 il sito silerenonpossum.it ha reso nota una lettera<ref>{{Cita web|url=https://silerenonpossum.it/comunita-di-bose-nota-riservata/|titolo=Il testo della lettera|sito=silerenonpossum.it|data=2022-05-04|lingua=IT|accesso=2022-05-04}}</ref> del Cardinale Pietro Parolin che si rivolge ai vescovi invitandoli a "fare discernimento" prima di invitare il fondatore in convegni diocesani<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2022/05/04/news/lultima_scure_del_vaticano_su_enzo_bianchi_i_vescovi_rinuncino_a_invitarlo_a_parlare-348150830/?ref=RHTP-BH-I342728349-P3-S5-T1|titolo=L'ultima scure del Vaticano su Enzo Bianchi: i vescovi rinuncino a invitarlo a parlare |sito=repubblica.it|data=2022-05-04|lingua=IT|accesso=2022-05-05}}</ref> .
|