Lover (singolo Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update cert
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
Riga 125:
 
== Successo commerciale ==
''Lover'' ha debuttato alla 19ª posizione della [[Billboard Hot 100]] con {{formatnum:35000}} copie digitali vendute, grazie alle quali è entrato direttamente in cima alla [[Digital Songs]], diventando la diciottesima numero uno dell'interprete ed estendendo pertanto il suo record di maggior numero di brani in vetta alla classifica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8528339/shawn-mendes-camila-cabello-senorita-number-one-hot-100|titolo = Shawn Mendes & Camila Cabello's 'Señorita' Hits No. 1 on Billboard Hot 100|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 26 agosto 2019|accesso = 26 agosto 2019}}</ref> La settimana successiva ha raggiunto il 10º posto, diventando la venticinquesima top ten di Taylor Swift e rendendola la decima artista ad averne di più in assoluto, in un ''ex- aequo'' con [[Elvis Presley]]. La canzone è salita dalla 21ª alla 7ª posizione nella classifica dedicata allo streaming, grazie alle 29,1 milioni di riproduzioni accumulate, un incremento dell'81% rispetto alla settimana precedente.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8528901/lizzo-truth-hurts-number-one-hot-100|titolo = Lizzo's 'Truth Hurts' Hits No. 1 on Billboard Hot 100, Taylor Swift's 'Lover' Leaps to Top 10|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 3 settembre 2019|accesso = 4 settembre 2019}}</ref> Nella settimana del 23 novembre, in seguito a due giorni di conteggio del remix del singolo con Shawn Mendes, è risalito dalla 43ª alla 26ª posizione della classifica ed è tornato alla prima in quella digitale grazie a {{formatnum:20000}} copie vendute, un aumento del 192% rispetto alla settimana precedente.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8544015/lewis-capaldi-someone-like-you-number-one-third-week-hot-100|titolo = Lewis Capaldi's 'Someone You Loved' Tops Hot 100 For Third Week, Tying Capitol Records Mark Held Since 1963|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 18 novembre 2019|accesso = 18 novembre 2019}}</ref> Ha infine totalizzato tre settimane non consecutive in cima alla classifica digitale.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8544750/post-malone-circles-number-one-hot-100|titolo = Post Malone's 'Circles' Hits No. 1 on Billboard Hot 100, Billie Eilish's 'Everything I Wanted' Blasts to Top 10|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 25 novembre 2019|accesso = 25 novembre 2019}}</ref>
 
Nel [[Regno Unito]] ha esordito alla 23ª posizione della [[Official Singles Chart]] con {{formatnum:19140}} unità di vendita, diventando la ventiseiesima top forty della cantante nella classifica,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-senorita-reigns-for-a-sixth-week/077194|titolo = Charts analysis: Senorita reigns for a sixth week|autore = Alan Jones|sito = Music Week|data = 23 agosto 2019|accesso = 11 settembre 2019}}</ref> e la settimana seguente ha raggiunto il 14º posto con altre {{formatnum:25915}} copie vendute.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-capital-collaborators-stormzy-and-ed-sheeran-leap-to-summit/077260|titolo = Charts analysis: Capital collaborators Stormzy and Ed Sheeran leap to summit|autore = Alan Jones|sito = Music Week|data = 30 agosto 2019|accesso = 11 settembre 2019}}</ref> In seguito alla commercializzazione del primo remix ufficiale, è rientrato in classifica grazie ad ulteriori {{formatnum:13179}} unità.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-dua-lipa-and-billie-eilish-can-t-catch-tones-and-i/078187|titolo = Charts analysis: Dua Lipa and Billie Eilish can't catch Tones And I|autore = Alan Jones|sito = Music Week|data = 22 novembre 2019|accesso = 6 maggio 2020}}</ref>