Antonov An-225 Mriya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distruzione: sezione tecnica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
mNessun oggetto della modifica
Riga 105:
Per tutta la sua esistenza, il prototipo dell'An-225 è stato l'unico esemplare completato ed operativo. Poteva essere noleggiato per trasportare carichi particolarmente pesanti o ingombranti, sino a 250 tonnellate nella stiva o 200 tonnellate all'esterno. Fin dall'inizio del progetto era prevista la costruzione di un secondo esemplare, che fu tuttavia interrotta nel 1994 per mancanza di fondi e per la chiusura dei programmi spaziali dell'Unione Sovietica. Dal 2000 fu tuttavia evidente che le richieste di utilizzo per l'unico esemplare prodotto non possono essere interamente soddisfatte, ragion per cui nel 2004 si decise di portare avanti la costruzione di un secondo velivolo. Il completamento del secondo Mriya sarebbe dovuto cominciare nel 2006 e terminare nel 2008, ma a tutto dicembre 2013 i lavori non erano ancora cominciati.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.buran-energia.com/blog/2008/12/22/the-mriya-2-2/lang/en/|titolo=Buran-Energia The Mriya 2|editore=buran-energia.com|accesso=10 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141218114054/http://www.buran-energia.com/blog/2008/12/22/the-mriya-2-2/lang/en|urlmorto=sì}}</ref> La situazione si sblocca il 30 agosto 2016 quando la [[Antonov (azienda)|Antonov]] firma un accordo con l'azienda aeronautica ucraina Ukroboronprom e la cinese ''Aerospace Industry Corporation of China'' per il completamento del secondo esemplare, parcheggiato incompiuto in un hangar all'[[aeroporto di Kiev-Hostomel']] (base della [[Antonov Airlines]]) dal 1994; i lavori dovrebbero iniziare nel 2019. Al suo completamento, questo esemplare verrà consegnato alla ''Aerospace Industry Corporation of China'' e inizierà la produzione in [[Cina]] di altri An-225 sotto licenza di Antonov.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=942783179182645&id=611828658944767|titolo=ANTONOV COMPANY SIGNED COOPERATION AGREEMENT ON THE AN-225 PROGRAMME WITH AICC.|editore=ANTONOV Company su Facebook|accesso=30 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Distruzione ==
[[File:AN-225 Mirya ablaze in it's Hangar on February 27th, 2002.jpg|miniatura|Un'immagine che si ritiene mostri l'An-225 Mriya in fiamme nel suo hangar]]
[[File:50 днів активного спротиву окупанту 05.jpg|thumb|right|Relitto dell'An-225 Mriya, che mostra la sua estremità anteriore crollata e l'ala rimanente.]]
Riga 125:
 
Sono in corso indagini sulla ricostruzione dell'An-225, inclusa la possibilità di cannibalizzare il secondo An-225. I componenti sovietici degli anni '80 non sono più realizzati. Gli ingegneri citano un prezzo di 350-500 milioni di dollari. Si discute se esista un posto per un aereo del genere nell'Ucraina moderna.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/travel/article/antonov-an-225-ukraine-rebuilding/index.html|titolo="Il più grande aereo del mondo potrà mai volare di nuovo?"}}</ref> Tuttavia, Andrii Sovenko, un ex pilota di An-225 e autore di aviazione, ha detto<ref name=":7" /><blockquote>È impossibile parlare della riparazione o del restauro di questo velivolo -- possiamo solo parlare della costruzione di un altro Mriya, utilizzando singoli componenti che possono essere recuperati dal relitto e combinandoli con quelli che, negli anni '80, erano destinati a la costruzione di un secondo aeromobile.</blockquote>
 
== Tecnica ==
{{dx|[[File:Antonov 225 passing over Birmingham - 2020-08-02 - Andy Mabbett - 04 (cropped).jpg|thumb|Quando vola ad alta quota, l'An-225 presenta distintamente 6 scie di vapore]]}}
[[File:Stratolaunch comparison.svg|thumb|Un confronto delle dimensioni tra gli aerei più grandi del mondo:<br />{{colorbox|#a4b8e8}} [[Boeing 747#747-8|Boeing 747-8]]<br />{{colorbox|#e49292}} [[Airbus A380|Airbus A380-800]]<br />