Doc - Nelle tue mani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
categoria
ortografia
Riga 100:
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali ===
* '''Andrea Fanti''' (st.1–in corso), interpretato da [[Luca Argentero]].<br/>È il protagonista della serie. Lavora al policlinico Ambrosiano di [[Milano]] dove era il primario del reparto di [[medicina interna]]. È separato dalla moglie Agnese, ha una figlia, Carolina, ed ha una relazione segreta con la collega Giulia. Dopo la morte di un paziente, Giovanni Pavesi, il padre di questi gli spara un colpo di pistola in testa facendogli perdere tutti i ricordi degli ultimi dodici anni. A causa dell'amnesia, perde il posto di primario e diventa un medico con limitazioni, senza autorità decisionale, la cui sola e unica mansione è quella di "aiuto" per gli specializzandi. Nel primo episodio della seconda stagione è il primo a scoprire di aver in ospedale un caso di [[COVID-19]], all' epoca ancora semi-sconosciuto. Aveva anche un figlio di nome Mattia, che morirà improvvisamente a causa di un [[arresto cardiaco]], mentre si trovavano a [[Parigi]], la morte del figlio lo ha reso più cinico e distaccato, in quanto egli si da la colpa di quanto accaduto, ma in seguito all'amnesia Andrea, avendo dimenticato quella parte così "buia" della sua vita, come medico sceglie fermamente di tornare a percorrere la strada dell'empatia e dell'ascolto nei confronti dei pazienti, esattamente come faceva agli inizi della sua carriera e prima della morte di Mattia. Riacquisterà il suo posto da primario al termine della seconda stagione.
* '''Giulia Giordano''' (st.1–in corso), interpretata da [[Matilde Gioli]].<br/>È un medico strutturato, dottoressa del reparto di medicina interna, collega di Andrea e sua assistente, ai tempi in cui esso era primario. Ha una relazione segreta con lui, e segue inizialmente il suo modo di fare freddo e distaccato nei confronti dei pazienti. Durante l'amnesia di Andrea soffre molto e si avvicina al collega di reparto Lorenzo con il quale passerà anche una notte insieme, rimanendo incinta. Nel primo episodio della seconda stagione si ammala di [[COVID-19]] perdendo il figlio concepito con Lorenzo.
* '''Lorenzo Lazzarini''' (st.1, ricorrente st. 2), interpretato da [[Gianmarco Saurino]].<br />È un medico strutturato di medicina interna, collega di Andrea. Ha una sorella gemella affetta dalla [[Sindrome di Down]]. È allegro, simpatico, di bell'aspetto e popolare tra le donne; innamorato tuttavia da sempre di Giulia, avrà una storia con lei solo all'inizio della seconda stagione quando dopo una notte passata insieme scoprirà che lei è incinta. Muore nella seconda stagione a causa del [[COVID-19]] lasciando in Giulia e in tutto il reparto un vuoto incolmabile.