Cornovecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Simboli |
||
Riga 28:
'''Cornovecchio''' (''Corvèč'' in [[dialetto lodigiano]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=231 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/231 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 206 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Lodi]] in [[Lombardia]].
== Origini del nome ==
Il nome deriva da ''cornu'', "ansa", in riferimento al corso del fiume Po.▼
== Storia ==
Riga 41 ⟶ 44:
Nel [[1866]] al comune di Cornovecchio fu aggregato il comune di [[Cascina Lardera|Lardera]]<ref>Regio Decreto 1º agosto 1866, n. 3197</ref>.
=== Simboli ===
▲Il nome deriva da ''cornu'', "ansa", in riferimento al corso del fiume Po.
Lo stemma e il gonfalone del comune di Cornovecchio sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 16 dicembre 1983.<ref>{{cita web |titolo= Cornovecchio, decreto 1983-12-16 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?1507|accesso= 6 maggio 1983 }}</ref>
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 89 ⟶ 93:
== Bibliografia ==
=== Testi di approfondimento ===
* {{Cita libro |titolo = Cornovecchio. Cronache del Novecento |autore = Ferruccio Pallavera |etal = si |curatore = Angelo Stroppa |editore = Comune di Cornovecchio
== Altri progetti ==
|