Fluent Design System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Aggiunta informazione su Luce
Etichetta: Probabile click accidentale sulla toolbar
Riga 1:
<ref></ref>'''Fluent Design System''' (nome in codice Project Neon)<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/5/11/15615812/microsoft-fluent-design-system-project-neon-features|titolo=Fluent Design is Microsoft's new modern UI for Windows and more|data=11 maggio 2017|sito=The Verge|accesso=11 maggio 2017}}</ref>, ufficialmente presentato come Microsoft Fluent Design System, è un linguaggio di progettazione sviluppato nel [[2017]] da [[Microsoft]]<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/windowsdev/status/862698458469122049|titolo=Windows Developer on Twitter|sito=Twitter|lingua=en|accesso=11 maggio 2017}}</ref>. Fluent Design è un revamp di Microsoft Design Language 2 che include le linee guida per i design e le interazioni utilizzate all'interno del software progettato per tutti i dispositivi e la [[Microsoft Windows|piattaforma Windows]] 10. Il sistema si basa su cinque componenti chiave: luce, profondità, movimento, materiale e scala. Il nuovo linguaggio di progettazione include un uso più prominente degli effetti di movimento, profondità e traslucenza<ref>{{Cita web|url=http://fluent.microsoft.com|titolo=Fluent Design Language|sito=Microsoft|accesso=12 maggio 2017}}</ref><ref name="ars-fluentdesign">{{Cita web|titolo=New Windows look and feel, Neon, is officially the "Microsoft Fluent Design System"|url=https://arstechnica.com/information-technology/2017/05/new-windows-look-and-feel-neon-is-officially-the-microsoft-fluent-design-system/|sito=Ars Technica|accesso=11 maggio 2017}}</ref>.
 
La transizione a Fluent è un progetto a lungo termine; aspetti preliminari del design (in particolare gli effetti di traslucenza "Acrilico" e "rivelazione" di effetti sui pulsanti) sono stati incorporati in [[Windows 10]], in particolare all'interno del "Fall Creators Update" pubblicato nell'ottobre 2017, oltre a un aggiornamento di Xbox Un software di sistema rilasciato accanto ad esso<ref>{{Cita news|url=https://www.theverge.com/2017/10/16/16481202/microsoft-windows-10-fall-creators-update-fluent-design|titolo=Microsoft shows off its Fluent Design changes to Windows 10|opera=The Verge|accesso=29 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://arstechnica.com/information-technology/2017/05/taking-a-closer-look-at-microsofts-fluent-design-system/|titolo=Microsoft's Fluent Design System threatens to make Windows look good|opera=Ars Technica|accesso=29 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.theverge.com/2017/8/7/16105986/microsoft-xbox-one-dashboard-update-fluent-design|titolo=A major new Xbox One update overhauls the dashboard with Fluent Design|opera=The Verge|accesso=29 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.theverge.com/2017/10/16/16481340/microsoft-xbox-one-fall-dashboard-update|titolo=The Xbox One is getting a major update today, including a faster dashboard|opera=The Verge|accesso=29 ottobre 2017}}</ref>. Altri aspetti di Fluent saranno introdotti asu [[Windows]] nel tempo<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/B97VqkXg0iN/|data=19 marzo 2020|sito=Instagram|accesso=19 aprile 2020}}</ref>.
 
== Rispetto a Metro e Aero ==
I principi chiave di Fluent, o "blocchi" (Luce, Profondità, Movimento, Materiale e Scala), si allontanano dal concetto piatto definito da Metro e, pur preservando l'aspetto pulito introdotto da Metro, Fluent rinnova la grafica di Aero , un design approccio di design che è stato introdotto in [[Windows Vista]] e [[Windows 7]], inclusi traslucenza sfocata, motivi animati parallasse, ombreggiatura, effetti di evidenziazione che seguono il puntatore del mouse o movimenti di gesti di input e Metro "finto" una volta scaricato<ref>{{Cita web|url=https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start-win_general/no-fluent-design-reveal-highlight-in-start-menu/106f29b6-2653-4f40-9514-1497e3474459|titolo=No Fluent Design Reveal Highlight in Start Menu - Fall Creator's Update|sito=answers.microsoft.com|lingua=en|accesso=26 dicembre 2017}}</ref>.
 
== Applicazioni di Fluent ==
 
=== Luce ===
L'obiettivo principale è quello di attirare l'attenzione su un oggetto o un'informazione. Il concetto è stato ripreso dalla luce utilizzata in [[Windows Mixed Reality#Microsoft HoloLens|HoloLens]] per indicare il punto che si sta fissando ed è stato trasposto sui PC con un'interazione chiamata ""Rivelazione"".<ref>{{Cita web|url=https://www.windowsblogitalia.com/2017/05/microsoft-fluent-design-interfaccia/|titolo=Fluent Design, molto più di semplici effetti di trasparenza|accesso=6 maggio 2022}}</ref>
 
==== Rivela il momento saliente ====
LoCome accennato sopra, lo scopo della luce è attirare l'attenzione e illuminare le informazioni. Al passaggio del mouse, l'evidenziazione di Reveal illumina i bordi nascosti vicini su oggetti come elenchi e pulsanti del menu di navigazione dell'hamburger. Dopo la selezione, ad esempio facendo clic o toccando, viene visualizzato rapidamente un effetto di illuminazione circolare bianca. Inoltre, nell'ambiente olografico di Windows, esiste un puntatore bianco arrotondato.
 
Il 6 novembre 2017, il dipendente Microsoft David Haz ha dichiarato che esistono piani per applicare l'evidenziazione di rivelazione alla barra delle applicazioni, ma a luglio 2019 non si è verificato.
Line 34 ⟶ 35:
 
==== Drill ====
Drill viene utilizzato durante la navigazione più approfondita in un'app. Ad esempio, per visualizzare più informazioni dopo aver selezionato un elemento<ref>{{Cita web|url=https://docs.microsoft.com/en-us/windows/uwp/design/motion/page-transitions|titolo=Page transitions in WUP apps - UWP apps|cognome=davidvkimball|sito=docs.microsoft.com|lingua=en|accesso=27 novembre 2019}}</ref>.
 
==== Dissolvenza ====