Video 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Philips nominò lo standard Video Compact Cassette (VCC) per integrare il suo formato audio compatto Compact Cassette introdotto nel 1963, sebbene il formato stesso fu commercializzato con il marchio Video 2000.
Nonostante il nome, i VCC sono leggermente più grandi delle cassette VHS: più corti, ma più spessi e più profondi. Hanno due bobine complanari contenenti un nastro magnetico di biossido di cromo largo mezzo pollice (12,5 mm) . Il formato utilizzava solo metà (6,25 mm) del nastro da mezzo pollice su un dato "lato", e quindi viene occasionalmente indicato erroneamente come un formato da nastro da un quarto di pollice nonostante la sua larghezza fisica
Il nastro è completamente chiuso quando non in uso. A differenza dei formati concorrenti che hanno spazi aperti nella cassetta per l'inserimento del meccanismo di caricamento del nastro, lasciando così esposta la delicata superficie del nastro magnetico, i VCC hanno una guaina retrattile che copre tale spazio. La guaina viene retratta quando un nastro viene inserito nella macchina e solo allora il coperchio del nastro può essere sollevato per esporre completamente il nastro.
| |||