Attilio Nostro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
uniformo e specifico
Riga 9:
|ruoliattuali =
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea|Mileto-Nicotera-Tropea]] <small>(dal 2021)</small>
*Segretario della [[Regione ecclesiastica Calabria|Conferenza episcopale calabra]] <small>(dal 2022)</small>
|ruoliricoperti =
|nato = {{Calcola età|link=sì|1966|8|6}} a [[Palmi]]
Riga 68:
 
=== Ministero episcopale ===
Il 19 agosto [[2021]] [[papa Francesco]] lo nomina [[vescovo]] di [[Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea|Mileto-Nicotera-Tropea]]; succede a [[Luigi Renzo]], precedentemente dimessosi per motivi di salute<ref name = "Bollettino" >{{Cita news|url = https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2021/08/19/0508/01099.html|titolo = Rinunce e nomine. Nomina del Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea (Italia)|periodico = Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data = 19 agosto 2021|accesso = 20 agosto 2021}}</ref>. Il 25 settembre seguente riceve l'ordinazione episcopale, nella [[basilica di San Giovanni in Laterano]], dal cardinale [[Angelo De Donatis]], [[vicario generale per la diocesi di Roma]], coconsacranti [[Fortunato Morrone]], arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova|Reggio Calabria-Bova]], e [[Francesco Massara]], arcivescovo di [[Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche|Camerino-San Severino Marche]] e vescovo di [[Diocesi di Fabriano-Matelica|Fabriano-Matelica]]<ref>{{Cita web|url = https://www.diocesidiroma.it/lordinazione-episcopale-di-don-attilio-nostro/|titolo = L'ordinazione episcopale di don Attilio Nostro|data = 17 settembre 2021|accesso = 17 settembre 2021}}</ref>. Il 2 ottobre [[Presa di possesso|prende possesso]] della diocesi.

Il 6 maggio [[2022]] viene eletto segretario della [[Regione ecclesiastica Calabria|Conferenza episcopale calabra]], subentrando a [[Giuseppe Schillaci]], trasferito inalla altra[[diocesi regionedi Nicosia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lacnews24.it/attualita/conferenza-episcopale-calabra-il-vescovo-di-mileto-attilio-nostro-eletto-segretario_154111|titolo=Conferenza episcopale calabra, il vescovo di Mileto Attilio Nostro eletto segretario|sito=[[LaC TV|lacnews24.it]]|data=6 maggio 2022|accesso=6 maggio 2022}}</ref>.
 
== Genealogia episcopale ==
Riga 114 ⟶ 116:
*Il ramo di nardo fiorito simboleggia San Giuseppe al quale è stato dedicato un anno giubilare durante il quale è avvenuta la consacrazione episcopale di monsignor Attilio Nostro.
*La palma allude alla città di Palmi, in cui è nato il vescovo Attilio.
 
===Motto===
Il motto episcopale di monsignor Attilio Nostro è scritto in latino ed è ''Pauper lucerna cælestia querens'', cioè ''Una povera lampada che cerca i cieli'' e si ispira ad alcuni versi di una poesia del beato [[Francesco Mottola]], ovvero ''«Io sono una povera lampada ch’arde…»'', ''«…Arde ancora la fiamma e, finché il povero vaso di coccio non andrà in frantumi, arderà – cercando i cieli»''.
Riga 135 ⟶ 138:
|carica = [[Regione ecclesiastica Calabria|Segretario della Conferenza episcopale calabra]]
|immagine = Mitra heráldica.svg
|periodo = dal 6 maggio [[2022]]
|precedente = [[Giuseppe Schillaci]]
|successivo = in carica
}}
 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}