Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
Riga 75:
|PostNazionalità = , vincitore della [[guerra boera]], grande organizzatore militare in patria e nei [[dominion|domini britannici]]<ref>Anche se non perfettamente uguale, è il soggetto di un famoso cartellone chiamato ''Lord Kitchener Wants You'' per il reclutamento nell'esercito britannico durante la prima guerra mondiale, che verrà poi ripreso dagli [[Stati Uniti]] con il ritratto dello [[Zio Sam]], e che verrà in parte sfruttato da [[George Orwell]] in ''[[1984 (romanzo)|1984]]''.</ref>
}}
In suo onore porta il suo nome la [[città del Canada|città canadese]] di [[Kitchener]] (precedentemente ''Berlin''), nella provincia dell'[[Ontario]].▼
== Biografia ==
Riga 252 ⟶ 250:
== Curiosità ==
Lord Kitchener era anche un appassionato di lavoro a maglia, al punto di [http://www.npg.org.uk/collections/search/person/mp02564/horatio-herbert-kitchener-1st-earl-kitchener-of-khartoum farsi ritrarre] durante la [[Guerre boere|guerra boera]] con in mano i ferri e un calzino in lavorazione (il ritratto è esposto alla [[National Portrait Gallery (Londra)|National Portrait Gallery]] di [[Londra]]). Gli si attribuisce l'invenzione della chiusura a punto calza (in inglese Kitchener stitch).
▲In suo onore porta il suo nome la [[città del Canada|città canadese]] di [[Kitchener]] (precedentemente ''Berlin''), nella provincia dell'[[Ontario]].
== Note ==
|