Amendolara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 99:
== Economia ==
=== Turismo ===
A differenza di molte altre località calabresi, che hanno una tradizione turistica acquisita già da anni, Amendolara solo negli ultimi anni sta vivendo un certo sviluppo [[Turismo|turistico]] con l'apertura di alberghi, punti di ritrovo, aree giochi per bambini e la rivalutazione del [[Centro storico]] e del lungomare. Il "salto di qualità" a livello turistico è rappresentato dalla promozione da 1 a 2 vele nella [[Guida Blu]] di [[Legambiente]] nel [[2006]]. Per qualità di servizi di accoglienza, Amendolara si classifica al primo posto in [[Provincia di Cosenza]] e al secondo posto in [[Calabria]] dietro solo a [[Gioiosa Ionica]], con un buon punteggio complessivo di 60,5/100 nella guida blu 2007 (il massimo ottenuto in [[Italia]] è stato 75/100, mentre il minimo è stato di 38/100). Per l'edizione 2008 Amendolara conferma il risultato delle due vele ottenuto nell'edizione 2007. Nel 2009 Amendolara ottiene tre vele.
 
Dagli anni novanta al [[2003]] la ''Goletta Verde'' di [[Legambiente]] ha fatto tappa ad Amendolara classificando il mare come ''non inquinato''.