Nuda proprietà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Sistemazione automatica della disambigua: Proprietà - Inversione di redirect proprietà (diritto), Proprietà (diritto) |
||
Riga 1:
In [[diritto]], la '''nuda proprietà''' è un caso di [[proprietà privata]] alla quale non si accompagna un [[diritto reale di godimento]] del [[bene]] cui è relativa.
Tipicamente si riferisce a [[beni immobili]] ed altrettanto tipicamente è la condizione della [[proprietà (diritto)|proprietà]] menomata dalla vigenza di un diritto di [[usufrutto]] sul bene; è da taluni contestato il riconoscimento di nuda proprietà alle unità immobiliari la cui proprietà sia ridotta dalla correnza di un [[diritto di abitazione]]. Sebbene il caso più noto si riferisca ad immobili adibiti ad [[uso (diritto)|uso]] di [[casa|abitazione]], può aversi nuda proprietà in tutti i tipi di beni sui quali siano possibili accensioni di gravame d'uso.
Al cessare del [[gravame]] che menoma la piena proprietà, ad esempio all'[[estinzione]] dell'[[usufrutto]], la nuda proprietà si riunisce ''ipso facto'' ai diritti complementari, ricostituendo la pienezza potestativa.
Riga 8:
== Voci correlate ==
*[[Proprietà (diritto)|Proprietà]]
*[[Usufrutto]]
*[[Diritto d'abitazione]]
| |||