Daniel Zamudio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link, - spazi superflui |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 36:
A causa della natura delle ferite, sin dall'inizio si è pensato ad un [[Crimini d'odio|crimine]] [[Omofobia|omofobo]] eseguito da una banda neonazista, anche se sarebbero state le successive indagini a determinare le cause dell'aggressione.
Daniel è stato ricoverato alla Posta centrale per diversi giorni, iniziando una lenta guarigione,<ref>{{Cita news|titolo=Fuera de riesgo vital se encuentra Daniel Zamudio, el joven atacado presuntamente por un grupo neonazis|url=http://www.cambio21.cl/cambio21/site/artic/20120307/pags/20120307100249.html|pubblicazione=Cambio21.cl|data=7 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923200022/http://www.cambio21.cl/cambio21/site/artic/20120307/pags/20120307100249.html
== Impatto ==
Riga 43:
La notizia dell'attacco a Zamudio è stata diffusa da varie comunità a difesa dei diritti delle [[minoranze sessuali]], in particolare dal [[Movimiento de Integración y Liberación Homosexual]] (Movilh), che ha annunciato azioni legali contro i responsabili, oltre a richiedere formalmente un incontro con il [[Ministerio del Interior de Chile|Ministro degli Interni]].<ref>{{Cita news|nome=Lorena|cognome=Leiva|titolo=Movilh denuncia que neonazis dejaron en coma a joven homosexual|url=http://latercera.com/noticia/nacional/2012/03/680-435890-9-movilh-denuncia-que-neonazis-dejaron-en-coma-a-joven-homosexual.shtml|data=6 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Movilh ha indicato che, tra il 2002 e l'inizio del 2012, sono state registrate 66 segnalazioni di attacchi fisici perpetrati da civili, che hanno colpito circa 250 persone.<ref name=elciud/>
Grazie all'uso dei [[social network]], la notizia ha raggiunto una diffusione diffusa e ha generato un massiccio ripudio nella società cilena,<ref name=bbc>{{Cita news|titolo=Ataque a joven homosexual por grupo neonazi causa repudio ciudadano|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/07/ataque-a-joven-homosexual-por-grupo-neonazi-causa-repudio-ciudadano/|pubblicazione=El Mostrador|rivista=BBC Mundo|data=7 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> mettendo in evidenza la realtà della discriminazione contro le minoranze sessuali in Cile.<ref>{{Cita news|nome=Guion|cognome=Payton|titolo=Attack on gay man calls attention to discrimination in Chile|url=http://www.santiagotimes.cl/chile/human-rights-a-law/23510-attack-on-gay-man-calls-attention-to-discrimination-in-chile|pubblicazione=The Santiago Times|data=6 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120413165523/http://www.santiagotimes.cl/chile/human-rights-a-law/23510-attack-on-gay-man-calls-attention-to-discrimination-in-chile
Varie manifestazioni di sostegno per Daniel Zamudio e la sua famiglia si sono svolte fuori dalla Posta Central, tra cui veglie a lume di candela (''«velatones»'').<ref>{{Enlace roto|1={{Cita news|titolo=Emotiva velatón en la Posta Central por Daniel Zamudio|url=http://www.eldinamo.cl/2012/03/26/fotos-emotiva-velaton-en-la-posta-central-por-daniel-zamudio/|pubblicazione=El Dínamo|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlmorto=sì}} |2=http://www.eldinamo.cl/2012/03/26/fotos-emotiva-velaton-en-la-posta-central-por-daniel-zamudio/ }}</ref> Il 30 marzo, migliaia di persone hanno accompagnato la famiglia di Daniel Zamudio durante il suo funerale.<ref name=infobae>{{Cita news|url=http://america.infobae.com/notas/47448-Multitudinario-adios-al-joven-gay-asesinado-en-Chile|titolo=Multitudinario adiós al joven gay asesinado en Chile|data=31 marzo 2012|accesso=31 marzo 2012|pubblicazione=infobae.com.ar}}</ref><ref name=tetu>{{Cita news|url=http://www.tetu.com/actualites/international/des-milliers-de-chiliens-aux-funerailles-de-daniel-jeune-gay-battu-a-mort-21325|titolo=Des milliers de Chiliens aux funérailles de Daniel, jeune gay battu à mort|pubblicazione=Têtu|lingua=fr|data=31 marzo 2012|accesso=31 marzo 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6B1sDnqIf?url=http://www.tetu.com/actualites/international/des-milliers-de-chiliens-aux-funerailles-de-daniel-jeune-gay-battu-a-mort-21325|dataarchivio=29 settembre 2012}}</ref> La processione funebre fece il giro di vari comuni e fu ricevuta da vari manifestanti che chiedevano giustizia per la morte di Daniel, prima di arrivare al [[Cementerio General de Santiago]] dove fu sepolto.<ref>{{Cita news|titolo=Tras multitudinario acto restos de Daniel Zamudio son enterrados en ceremonia privada|url=http://www.theclinic.cl/2012/03/30/tras-multitudinario-acto-restos-de-daniel-zamudio-son-enterrados-en-ceremonia-privada/|pubblicazione=The Clinic|data=30 marzo 2012|accesso=1º aprile 2012}}</ref>
Riga 50:
=== Dichiarazioni ===
Vari politici hanno espresso il loro rifiuto della situazione, tra cui il ministro degli Interni [[Rodrigo Hinzpeter]] che ha ricevuto il Movilh e giorni dopo ha organizzato un incontro tra il presidente [[Sebastián Piñera]] e la famiglia Zamudio al [[Palacio de La Moneda]]. Dopo l'incontro, il Comune di Santiago ha annunciato di costituirsi parte civile nella denuncia per l'attacco a Daniel Zamudio.<ref>{{Cita web|url=https://www.latercera.com/noticia/presidente-pinera-recibe-a-los-padres-de-daniel-zamudio-en-la-moneda/|titolo=Presidente Piñera recibe a los padres de Daniel Zamudio en La Moneda {{!}} La Tercera|accesso=24 giugno 2019
Dopo aver confermato la morte di Daniel Zamudio, il presidente Piñera ha solidarizzato con la famiglia attraverso il suo account [[Twitter]] durante un tour in [[Asia]] come parte di un tour ufficiale.
Riga 56:
[[File:Funeral Daniel Zamudio 5.JPG|thumb|[[Bandiera arcobaleno|Bandiere arcobaleno]] sventolate durante il funerale di Daniel Zamudio.]]
A sua volta, il portavoce di Movilh ha fatto riferimento alla situazione della Posta Central dopo la conferma della morte, definendo Zamudio «un [[martire]] cittadino delle minoranze sessuali».<ref>{{Cita news|nome=|cognome=|titolo=Vocero del Movilh: "Daniel Zamudio se convierte ahora en un mártir"|url=http://cnnchile.com/nacional/2012/03/27/vocero-del-movilh-daniel-zamudio-se-convierte-ahora-en-un-martir/|data=27 marzo 2012|rivista=CNN Chile|accesso=29 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402103805/http://cnnchile.com/nacional/2012/03/27/vocero-del-movilh-daniel-zamudio-se-convierte-ahora-en-un-martir/
La [[Chiesa cattolica in Cile]] ha condannato l'aggressione; tuttavia, Movilh ha criticato l'atteggiamento di tale istituzione, uno dei principali oppositori della legge antidiscriminazione, di non aver accompagnato la famiglia di Daniel Zamudio mentre lo aveva fatto per il prete [[Fernando Karadima]], [[Caso Karadima|accusato di pedofilia]].<ref>{{Cita news|titolo=Movilh: El obispo de Santiago visita pedófilos, pero no tuvo palabras para Daniel Zamudio|url=http://www.cooperativa.cl/movilh-el-obispo-de-santiago-visita-pedofilos-pero-no-tuvo-palabras-para-daniel-zamudio/prontus_nots/2012-03-28/142922.html|pubblicazione=Radio Cooperativa|data=28 marzo 2012|accesso=3 aprile 2012}}</ref> L'arcivescovo di Santiago [[Ricardo Ezzati]] respinse le accuse e disse che il [[Vicaría de la Esperanza Joven|vicario de la Esperanza Joven]] aveva accompagnato la famiglia del giovane assassinato, aunque en silencio pues «hay que acompañar con una actitud callada [pues] el aprovechamiento del dolor humano es inhumano». Per quanto riguarda la legge antidiscriminazione, Ezzati ha ribadito la sua riluttanza a questo proposito, poiché è stato necessario vedere che era «non discriminatorio».<ref>{{Cita web|url=https://www.latercera.com/noticia/ezzati-asegura-que-iglesia-acompano-a-familia-de-daniel-zamudio/|titolo=Ezzati asegura que Iglesia acompañó a familia de Daniel Zamudio {{!}} La Tercera|accesso=24 giugno 2019
[[File:Bologna pride 2012 by Stefano Bolognini3-77.jpg|thumb|left|upright|Una fotografía di Daniel Zamudio in una marcia LGBT a [[Bologna]], [[Italia]].]]
Riga 70:
=== Reazioni politiche ===
{{Vedi anche|Legge Zamudio}}
In seguito all'incontro con la famiglia Zamudio nel palazzo del governo, il ministro Hinzpeter annunciò che avrebbero posto grande urgenza sul progetto di [[Legge Zamudio|legge contro la discriminazione]] che era stato discusso nel [[Congresso nazionale cileno|Congresso Nazionale]] dal 2005.<ref>{{Cita news|nome=Joyce|cognome=Del Campo|titolo=Piñera comprometió apoyo a familia de Daniel Zamudio en cita en La Moneda|url=http://www.lanacion.cl/pinera-comprometio-apoyo-a-familia-de-daniel-zamudio-en-cita-en-la-moneda/noticias/2012-03-08/131428.html|pubblicazione=La Nación|data=8 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120311050154/http://www.lanacion.cl/pinera-comprometio-apoyo-a-familia-de-daniel-zamudio-en-cita-en-la-moneda/noticias/2012-03-08/131428.html
[[File:Funeral Daniel Zamudio 4.JPG|thumb|La processione funebre di Zamudio arrivata al [[Cementerio General de Santiago]] il 30 marzo 2012.]]
La discussione sulla legge antidiscriminazione era rimasta intrappolata per anni, soprattutto a causa del rifiuto di una parte importante dei parlamentari della [[Alleanza per il Cile|Coalición por el Cambio]]. Nel novembre 2011, l'articolo 2 del progetto, che includeva il riferimento alle minoranze sessuali, è stato votato a favore di 23 senatori - tra cui 7 [[Partito Democratico Cristiano del Cile|PDC]], 3 [[Rinnovamento Nazionale|RN]] e 1 [[Unione Democratica Indipendente|UDI]] — contro 13 senatori —6 RN e 7 UDI—.<ref>{{Cita web|titolo=Sesión: 66 / 359 Martes 8 de noviembre de 2011 a las 21:00|url=http://www.senado.cl/appsenado/index.php?mo=sesionessala&ac=detalleVotacion&votaid=4448|autore=Senado de la República de Chile|data=8 novembre 2011|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Attraverso i social network, l'elenco di quei parlamentari che hanno votato contro ha iniziato a circolare insieme a un invito a non votarli alle [[Elezioni generali in Cile del 2013|elezioni parlamentari del 2013]].<ref>{{Cita news|titolo=Lista de senadores que rechazaron Ley Antidiscriminación circula en las redes sociales|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/26/lista-de-senadores-que-rechazaron-ley-antidiscriminacion-circula-en-las-redes-sociales/|pubblicazione=El Mostrador|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Di fronte a queste critiche, il senatore [[Juan Antonio Coloma]] (presidente dell'[[Unione Democratica Indipendente]], il partito con il maggior numero di parlamentari al Congresso in quella periodo) ha sostenuto che la legge antidiscriminazione non avrebbe evitato il crimine, che ha ritenuto inaccettabile e che deve essere combattuto con o senza legge, sebbene abbia difeso il suo rifiuto della legge perché potrebbe «allontanare la natura da certe istituzioni».<ref>{{Cita news|titolo=Coloma se defiende y dice que Ley Antidiscriminación no habría evitado ataque a Daniel Zamudio|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/26/coloma-se-defiende-y-dice-que-ley-antidiscriminacion-no-habria-evitado-ataque-a-daniel-zamudio/|pubblicazione=El Mostrador|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Nel frattempo, diversi senatori della [[Concertazione dei Partiti per la Democrazia|Concertación]] hanno invitato a ricostituire gli articoli sulle minoranze sessuali esclusi durante la discussione della legge alcuni mesi prima, accusando l'UDI di «incitare alla violenza di genere» ricorrendo alla [[Corte costituzionale]] per annullare il disegno di legge. I senatori [[Guido Girardi]] ([[Partito per la Democrazia|PPD]]), [[Juan Pablo Letelier]] ([[Partito Socialista del Cile|PS]]), [[Ricardo Lagos Weber]] (PPD) e [[Mariano Ruiz-Esquide]] ([[Partito Democratico Cristiano del Cile|PDC]]) hanno persino chiesto di nominare la legge antidiscriminazione sotto il nome di Daniel Zamudio.<ref>{{Cita web|url=https://www.latercera.com/noticia/parlamentarios-de-oposicion-emplazan-a-la-alianza-a-asumir-debate-por-ley-antidiscriminacion/|titolo=Parlamentarios de oposición emplazan a la Alianza a asumir debate por ley antidiscriminación {{!}} La Tercera|accesso=24 giugno 2019
Dopo la morte di Daniel Zamudio, sono emerse altre azioni politiche. Tra questi c'è il disegno di legge che crea il Día Nacional de la Diversidad, presentato dai deputati [[Partito Democratico Cristiano del Cile|democratici cristiani]].<ref>{{Cita news|titolo=La bancada DC anuncia que pedirá urgencia a la iniciativa que crea el Día Nacional de la Diversidad|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/27/la-bancada-dc-anuncia-que-pedira-urgencia-a-la-iniciativa-que-crea-el-dia-nacional-de-la-diversidad/|pubblicazione=El Mostrador|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Un consigliere del [[Santiago (comune)|comune di Santiago]] ha inoltre chiesto di rinominare il Parque San Borja, dove si è verificato il pestaggio, come «Parque Daniel Zamudio» e di trasformarlo in un memoriale di tolleranza e nonviolenza.<ref>{{Cita news|titolo=Proponen cambiar el nombre del parque San Borja por Daniel Zamudio|url=http://www.lanacion.cl/proponen-cambiar-el-nombre-del-parque-san-borja-por-daniel-zamudio/noticias/2012-03-27/102707.html|pubblicazione=Nación.cl|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202095848/http://www.lanacion.cl/proponen-cambiar-el-nombre-del-parque-san-borja-por-daniel-zamudio/noticias/2012-03-27/102707.html
== Indagine ==
Riga 86:
* Patricio Iván Ahumada Garay (25), noto come ''Pato Core'', aveva da poco scontato una pena detentiva per rapina con intimidazione. Aveva effettuato attacchi xenofobi contro i peruviani.<ref name=contrad/>
* Raúl Alfonso López Fuentes (25),<ref>{{Cita web|url=http://latercera.com/noticia/nacional/2012/03/680-440495-9-el-perfil-que-elaboro-el-os9-de-carabineros-y-que-revela-el-historial-xenofobo.shtml|titolo=El perfil que elaboró el OS-9 de Carabineros y que revela el historial xenófobo de los agresores de Daniel Zamudio|accesso=28 marzo 2012|autore=Palavecino Baeza, Angélica|data=28 marzo 2012|editore=latercera.com}}</ref> noto come il "Gacke II",<ref>{{Cita web|url=https://www.theclinic.cl/2012/04/10/yo-me-salve-de-ser-un-zamudio/|titolo="Yo me salvé de ser un Zamudio"|accesso=16 giugno 2019|data=10 aprile 2012|sito=The Clinic}}</ref> neonazista e con precedenti di furto nei supermercati e nelle stazioni di servizio. Ha cercato di essere militare, ma è stato respinto.<ref name=contrad>{{Cita news|nome=Jorge|cognome=Poblete|titolo=Las contradicciones de la pandilla que atacó a Daniel Zamudio|url=http://diario.latercera.com/2012/03/25/01/contenido/pais/31-104631-9-las-contradicciones-de-la-pandilla-que-ataco-a-daniel-zamudio.shtml|pubblicazione=La Tercera|data=25 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref>
* Fabián Alexis Mora Mora (19), l'unico coinvolto senza precedenti penali. Tuttavia, il 4 gennaio, Mora ha scritto sul suo profilo [[Facebook]] di aver «rotto il cranio e la clavicola» ad un senzatetto nel suo quartiere.<ref>{{Cita news|nome=Fabián|cognome=Mora|titolo=Conozca a los 4 ridículos EmoMoreNazis que golpearon a Daniel Zamudio|url=http://www.gamba.cl/?p=21163|pubblicazione=Gamba.cl|data=10 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120312063909/http://www.gamba.cl/?p=21163
Sebbene il gruppo non si dichiarasse neonazista, sia Ahumada che López dimostrarono tendenze simili ed espressero ammirazione per quell'ideologia.<ref>{{Cita news|titolo=Fiscal del Caso Zamudio: los imputados "son los autores"|url=http://noticias.terra.cl/nacional/fiscal-del-caso-zamudio-los-imputados-son-los-autores,ad5796f1e9e46310VgnVCM5000009ccceb0aRCRD.html|pubblicazione=Terra Chile|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120327184239/http://noticias.terra.cl/nacional/fiscal-del-caso-zamudio-los-imputados-son-los-autores,ad5796f1e9e46310VgnVCM5000009ccceb0aRCRD.html
=== Dichiarazioni ===
|