Apteryx: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
== Riproduzione ==
Non e' ancora ben nota alla scienza la tecnica riproduttiva di questi eccezionali volatili , ma studi recenti fanno suppore che avvenga tramite lo scambio di materiale genetico attraverso l'ingerimento delle feci del partner.
Il kiwi maschio infatti percepisce il periodo di ferilita' della femmina proprio esaminandone i residui fecali. Una volta appurata la disponibilita' della femmina , il maschio stimola le proprie ghiandole rettali con un lungo rituale che culmina con "l'espulsione" delle feci direttamente nel becco della partner.
L'apparato digerente di essa provvedera' ad assorbire il gamete necessario per la fecondazione.
== Spostamenti ==
|