Distruggi documenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Introdotta standardizzazione delle performance |
|||
Riga 10:
I distruggi documenti nel tempo hanno aggiunto funzionalità per migliorare l'esperienza dell'utente. Molti ora rifiutano la carta alimentata oltre la capacità per evitare inceppamenti; altri hanno caratteristiche di sicurezza per ridurre i rischi<ref>{{Cita web|titolo=Paper Shredder Safety Alert|editore=U.S. Consumer Product Safety Commission|data=11 giugno 2007|url=http://www.cpsc.gov/CPSCPUB/PUBS/5127.pdf|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081122052637/http://www.cpsc.gov/cpscpub/pubs/5127.pdf}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.snopes.com/fact-check/paper-shredder-danger/|titolo=Paper Shredder Danger|sito=Snopes.com|accesso=27 luglio 2009}}</ref>.
== Norma DIN 66399 ==
I distruggi documenti sono classificati dalla DIN 66399 (che sostituisce la DIN 32757) in diverse classi e livelli di protezione che indicano il livello di sicurezza per il taglio dei documenti. Più alto è il livello, più lungo e complicato sarà necessario ricostituire il documento a causa del taglio più fine dei documenti.
I livelli di sicurezza sono identificati da una lettera che indica la natura degli oggetti distrutti, la lettera '''P''' per i documenti cartacei, seguita da un numero da '''1''' a '''7''' . Lo standard comprende 3 classi:
* '''Classe 1''' : Protezione normale, per i documenti interni la cui divulgazione avrebbe un impatto negativo sull'azienda o presenterebbe un rischio di furto di identità per l'individuo.
** '''Livello di sicurezza P1''' : tagliare a strisce inferiori a 12 mm
** '''Livello di sicurezza P2''' : tagliare a strisce inferiori a 6 mm
** '''Livello di sicurezza P3''' : strisce inferiori a 2 mm o particelle inferiori a 320 mm²
* '''Classe 2''' : alta protezione, per documenti riservati la cui divulgazione avrebbe un impatto considerevole o violerebbe gli obblighi legali dell'azienda, o che presenterebbe un rischio sulla posizione economica e sociale di un individuo
** '''Livello di sicurezza P4''' : particelle inferiori a 160 mm² con larghezza inferiore a 6 mm
** '''Livello di sicurezza P5''' : particelle inferiori a 30 mm² con larghezza inferiore a 2 mm
* '''Classe 3''' : protezione molto alta, per documenti riservati e top secret la cui divulgazione avrebbe conseguenze che minaccerebbero l'esistenza dell'azienda, un'entità o un governo, o che minaccerebbero la salute, la sicurezza o la vita o la libertà di un individuo
** '''Livello di sicurezza P6''' : particelle inferiori a 10 mm² con larghezza inferiore a 1 mm
** '''Livello di sicurezza P7''' : particelle inferiori a 5 mm² con larghezza inferiore a 1 mm
== Cronologia d'uso ==
|