Fuþark recente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Annullate le modifiche di 93.46.63.148 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 15:
==Varianti==
I [[poemi runici]] islandese e norvegese hanno 16 rune: [[Fehu|fé]] (ᚠ, "ricchezza"), [[Uruz|úr]] (ᚢ, "ferro"/"pioggia"), [[Þurisaz|þurs]] (ᚦ, "gigante"), [[Ansuz|óss]] (ᚬ, [[Æsir|Áss]]), [[Raido|reið]] (ᚱ, "cavalcata"), [[Kaunan|kaun]] (ᚴ, "ulcera"), [[Haglaz|hagall]] (ᚼ, "grandine"), [[Naudiz|nauðr]] (ᚾ, "bisogno"), [[Isaz|isa]] (ᛁ, "ghiaccio"), [[Jeran|ár]] (ᛅ, "abbondanza"), [[Sowilo|sol]] (ᛋ, "sole"), [[Tiwaz|Týr]] (ᛏ, [[Týr]]), [[Berkanan|bjarken]] (ᛒ, "[[Betula|betulla]]"), [[Mannaz|maðr]] (ᛘ, "uomo"), [[Laguz|lögr]] (ᛚ, "acqua"), [[yr (runa)|yr]] (ᛦ, "[[Taxus baccata|tasso]]").
===Rune a rami lunghi===
Riga 41:
[[File:Hälsingerunor.svg|upright=1.3|thumb|Rune "senza bastoni".]]
Le [[rune Hälsinge]] sono così chiamate poiché in tempi moderni furono notate dapprima nella regione [[Svezia|svedese]] dell'[[Hälsingland]]; più tardi altre iscrizioni con le stesse rune furono ritrovate in altre zone della Svezia. Tali rune furono utilizzate tra il [[X secolo|X]] e il [[XII secolo]]. Esse sembrano essere una semplificazione ulteriore delle rune svedesi-norvegesi e mancano quasi totalmente di tratti verticali, da cui il nome "senza bastoni"; a questa variante del Fuþark recente non è stato ancora assegnato un set di caratteri [[Unicode]] (fino al 4.0).
==Rune medievali==
|