Fecola di patate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 10:
La fecola di patate è stata utilizzata in una delle prime tecniche di [[fotografia a colori]], l'[[autocromia]], brevettata dai fratelli [[Auguste e Louis Lumière|Lumiere]], più noti per essere stati gli inventori della [[proiettore cinematografico|cinematografia]] piuttosto che per quest'altra loro invenzione in campo fotografico.
 
Eppure, l'autocromia, brevettata nel [[1903]]<ref>French patent 339,223, Dec. 17, 1903. ''[http://books.google.com/books?id=wyAAAAAAMAAJ&q=lumiere+339,223&dq=lumiere+339,223&lr=&as_brr=0&ei=3VqlR6agHpnmiQGMi6WnCg&pgis=1 ''Journal of the Society of Chemical Industry,]''], 1905.</ref> e commercializzata nel [[1907]],<ref>{{Cita libro | titolo = The Encyclopædia Britannica: A Dictionary of Arts, Sciences, Literature and General Information | autore = Hugh Chisholm | edizione = 11th | anno = 1911 | pagine = XXI.501 | url = http://books.google.com/books?id=xe8tAAAAIAAJ&pg=RA2-PA501&dq=Autochrome+Lumi%C3%A8re+orange+green+violet+1907&lr=&as_brr=1&ei=yVilR9ezEoTqiQHrmMy4Cg | nopp = true }}</ref> {{Citazione necessaria|è stata la principale tecnica di fotografia a colori fino all'avvento negli [[anni 1930|anni trenta]] delle pellicole [[Mescolanza sottrattiva|a colori sottrattive]].}}
 
== Curiosità ==