Andrea Balzola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiunto un paragrafo nuovo relativo a nuovi spettacoli e collaborazioni Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
m Ho aggiunto un paragrafo nuovo relativo a nuovi spettacoli e collaborazioni |
||
Riga 24:
Ha collaborato con la regista [[Alessandra Panelli]] e l'Associazione Diverse Abilità di Roma, per i laboratori di teatro integrato presso i Centri di Salute Mentale dell'Asl di Roma, realizzando i due spettacoli teatrali ''[http://www.trax.it/olivieropdp/ateatro72.htm#72and31 I viaggi di Gulliver]'' [http://www.trax.it/olivieropdp/ateatro72.htm#72and31 e ''L'isola che c'è''], documentati in un libro e DVD del 2008.
In collaborazione con la compagnia di [[Massimo Verdastro]] e Francesca Della Monica porta in scena gli spettacoli multimediali: ''Message in a Bottle'' (sui poeti romantici inglesi [[George Gordon Byron|Byron]], [[Percy Bysshe Shelley|Percy]] e [[Mary Shelley]]), con video di Theo Eshetu, Arsenale di La Spezia, 2009, e ''Le voci del Vulcano (La torre di Hoelderlin)'', con video di Tullio Brunone, teatrino di [[Brera (Milano)|Brera]], 2012.
Nel 2011 Balzola realizza il testo e la regia dello spettacolo ''[[Specchio delle mie trame]]'', sulla [[Contessa di Castiglione]], con l'attrice [[Jole Rosa]], video di Theo Eshetu. Nel 2017 prende avvio il progetto teatrale multimediale "Free Women Suite" dedicato alle donne coraggiose e ribelli della storia, in collaborazione con l'attrice Beatrice Schiaffino, che interpreta il primo monologo del progetto: ''La Papessa'', presentato a Roma nel 2022 con la regia di Carmen Di Marzo. Nel 2021 scrive i testi per lo spettacolo multimediale ''La mano di Artemisia'' (su [[Artemisia Gentileschi]]), con la regia di Sabino Civilleri (Compagnia Civilleri-Lo Sicco) presentato in anteprima all'Università di Palermo e al Festival internazionale di Teatro, Arte e Nuove tecnologie di Cagliari a cura di Kyber Teatro.
|