12 luglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 20:
* [[1730]] – Lorenzo Corsini [[Conclave del 1730|viene eletto]] Papa con il nome di [[Papa Clemente XII|Clemente XII]]
* [[1759]] – I cannoni britannici iniziano a sparare sui francesi a [[Québec (città)|Québec]] da [[Lévis]] ([[Québec (provincia)|Québec]])
* [[1790]] – Viene redatta in [[Regno di Francia (1791-1792)|Francia]] la [[Costituzione civile del clero]]
* [[1812]]
** Gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] invadono il [[Canada]] a [[Windsor (Ontario)|Windsor]] ([[Ontario]])
Riga 64:
* [[2006]] – [[Hezbollah]] con l'"[[Guerra del Libano (2006)#Attacco di Zar'it-Shtula|Operazione Giusta Ricompensa]]" dà inizio alla [[Guerra del Libano (2006)|Seconda guerra israelo-libanese]]
* [[2010]] – A [[Venezia]] entra in funzione la prima [[centrale elettrica]] al mondo alimentata a [[idrogeno]] con produzione industriale, 16 [[Watt|mega watt]].
* [[2016]] – [[Incidente ferroviario tra Andria e Corato|Tragedia Bari-Nord]]: alle 11,05 due treni della [[Ferrotramviaria]], si scontrano frontalmente in [[Puglia]], ad [[Andria]], in un tratto a binario unico ad una velocità di circa 100 [[Chilometro orario|km/h]], provocando la morte di 23 persone e il ferimento di altre 50. Il [[Incidenti ferroviari in Italia|disastro ferroviario]] è annoverato tra i più grandi del Paese.
* [[2019]] – Negli Stati Uniti la [[Federal Trade Commission]] multa di 5 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]] il [[Rete sociale|social network]] [[Facebook]] per lo scandalo legato alla [[Cambridge Analytica]]