Discussione:Stepan Bandera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
:::Hai delle fonti riguardo agli ''accoppiamenti selettivi''? --[[Utente:S.vecchiato|S.vecchiato]] ([[Discussioni utente:S.vecchiato|msg]]) 10:02, 9 mag 2022 (CEST)
::::Si trova già nella voce, "A ghost of World War II history haunts Ukraine’s standoff with Russia" del Washington Post. --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 21:50, 9 mag 2022 (CEST)
:::::@[[Utente:Mhorg|Mhorg]] concordo con ciò che hai scritto. Il fatto che una persona voglia "uno stato basato su una determinata etnia, facendo anche ricorso agli accoppiamenti selettivi" è probabilmente la chiave di lettura che ci può guidare nella scelta della della parola "nazista".
:::::''"Fascismo e Nazismo presentano numerose analogie, e al contempo anche alcune differenze. Sommariamente, il Nazismo può essere definito un sottoinsieme del Fascismo che, sviluppandosi dalla stesse basi di partenza, assunse poi estremismi e caratterizzazioni proprie (come il razzismo). Il Fascismo punta allo Stato come bene superiore, il Nazismo alla purificazione della razza e della nazione."''
:::::''"Mentre per il Fascismo lo Stato è il bene supremo, per il Nazismo la nazione e il controllo di essa è solo un mezzo, uno strumento che permette ai governanti di raggiungere il bene supremo che per i nazisti consiste nella supremazia della razza ariana e, se possibile, nell’annientamento completo di alcune minoranze etniche e culturali"''
:::::Parlare quindi di etnia e di accoppiamenti selettivi sposta la bilancia verso una ideologia nazista e non fascista. --[[Utente:DebuggerIta|DebuggerIta]] ([[Discussioni utente:DebuggerIta|msg]]) 15:24, 11 mag 2022 (CEST)
 
== inserzione del secondo paragrafo dell' articolo originale in Inglese ==
Ritorna alla pagina "Stepan Bandera".