Editto di Nantes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 6:
[[File:HenriIV.jpg|thumb|[[Enrico IV di Francia]]]]
L'[[editto]]:
* riconosceva la [[libertà di coscienza]], cioè la libertà di avere convinzioni interiori e di comportarsi di conseguenza, in tutto il territorio francese;
* riconosceva la [[Libertà religiosa|libertà di culto]] nei territori dove i protestanti si erano già installati prima del 1597, tranne che a [[Parigi]], [[Rouen]], [[Lione]], [[Digione]] e [[Tolosa]] e l'inverso (cioè il divieto di praticare il culto cattolico) a [[Saumur]], [[La Rochelle]] e [[Montpellier]];
* riconosceva la possibilità di accedere a cariche pubbliche e scuole;
Riga 19:
L'editto pose fine alle cosiddette [[guerre di religione francesi]].
== Attuazione e revoca ==
|