Pluto fra i pulcini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
|doppiatori originali =
*Lee Millar: Pluto
*[[Florence Gill]]: Gallinagallina
|musicista = [[Leigh Harline]]
|cortometraggio = sì
Riga 35:
====DVD====
Il cortometraggio fu distribuito in [[DVD-Video]] nel primo disco della raccolta ''Silly Symphonies'', facente parte della collana ''[[Walt Disney Treasures]]'' e uscita in America del Nord il 4 dicembre 2001<ref>{{Cita web|url = http://www.dvdizzy.com/sillysymphoniesb.html|titolo = Silly Symphonies: The Historic Musical Animated Classics DVD Review|autore = Lindsay Mayer|sito = dvdizzy.com|lingua = en|pagina = 2|accesso = 24 novembre 2016}}</ref> e in Italia il 22 aprile 2004.<ref>{{Cita web|url = http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2004/Month0404.html|titolo = USCITE in DVD - Aprile 2004|sito = tempiodelvideo.com|editore = Focus Video|accesso = 22 ottobre 2020}}</ref>
 
==Altri media==
Il cartone animato fu adattato in due storie a fumetti. La prima, scritta da [[Merrill De Maris]] e disegnata da [[Al Taliaferro]], fu pubblicata in 10 [[tavole domenicali]] dal 14 agosto al 16 ottobre 1938; la versione italiana fu pubblicata sempre nel 1938 col titolo ''Pluto chioccia''.<ref>{{Inducks|story|ZS+3802|Pluto chioccia}}</ref> La seconda, disegnata da Bill Weaver, fu pubblicata il 22 luglio 1952 nel primo numero della testata ''Silly Symphonies''; la versione italiana fu pubblicata nel n. 63 di ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'' col titolo ''Mamma Pluto''.<ref>{{Inducks|story|W+SS++++1-05|Mamma Pluto}}</ref>
 
==Note==