Launch Complex 39A: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SpaceX: Corretto sintassi ed errori battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
All'inizio del 2013, la NASA ha annunciato pubblicamente che avrebbe consentito ai fornitori di servizi di lancio commerciale di affittare LC-39A,<ref>[http://www.americaspace.com/?p=30313 "NASA not abandoning LC-39A" January 17, 2013], accessed February 7, 2013.</ref> tale annuncio fu seguito nel maggio del 2013 con una richiesta formale per l'uso commerciale del pad.<ref name="nsw20130520">[http://www.newspacewatch.com/articles/nasa-requests-proposals-for-commercial-use-of-pad-39a.html NASA requests proposals for commercial use of Pad 39A], ''NewSpace Watch'', May 20, 2013, accessed May 21, 2013.</ref>
 
Furono presentate due offerte per l'uso commerciale del complesso di lancio rispettivamente da [[SpaceX]] e [[Blue Origin]]. SpaceX presentò un'offerta per l'uso esclusivo del complesso di lancio, Blue Origin invece presentò un'offerta per l'uso condivisonon esclusivo del complesso, in modo che il launch pad avrebbe gestito più veicoli, ed i costi potessero essere condivisi sul lungo termine. Un potenziale utente condiviso nel piano Blue Origin era la [[United Launch Alliance]].<ref name="os20130818">{{Cita news|nome=Mark K.|cognome=Matthews|url=http://articles.orlandosentinel.com/2013-08-18/news/os-fight-over-ksc-launchpad-20130818_1_spacex-elon-musk-christina-ra|titolo=Musk, Bezos fight to win lease of iconic NASA launchpad|pubblicazione=Orlando Sentinel|data=2013-08-18|accesso=2013-08-21}}</ref>
 
Prima della fine del periodo di offerta, e prima di qualsiasi annuncio pubblico da parte della NASA dei risultati del processo, Blue Origin ha presentato una protesta al [[Government Accountability Office|General Accounting Office]] (GAO) degli [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] "su quello che dice essere un piano della NASA per aggiudicare un contratto di locazione commerciale esclusivo a SpaceX per l'utilizzo della piattaforma di lancio LC-39A". La NASA aveva programmato di completare l'aggiudicazione dell'offerta e di trasferire il blocco entro il 1 ottobre 2013, ma la protesta "ritarderà qualsiasi decisione fino a quando il GAO non avrà raggiunto una decisione, prevista per metà dicembre".<ref name="pa20130910">{{Cita news|nome=Doug|cognome=Messier|url=http://www.parabolicarc.com/2013/09/09/49934/|titolo=Blue Origin Files Protest Over Lease on Pad 39A|pubblicazione=Parabolic Arc|data=2013-09-10|accesso=2013-09-11}}</ref> Il 12 dicembre 2013, il GAO ha negato la protesta avanzata dalla Blue Origin e si è schierato con la NASA, che ha sostenuto che la sollecitazione non conteneva alcuna preferenza sull'uso della struttura come multiuso o monouso. "Il documento [sollecitazione] chiede semplicemente agli offerenti di spiegare le ragioni per cui hanno scelto un approccio invece dell'altro e come gestirebbero la struttura".<ref name="pa20131212">{{Cita news|nome=Doug|cognome=Messier|url=http://www.parabolicarc.com/2013/12/12/blue-origin-loses-gao-appeal-pad-39a-bid-process/|titolo=Blue Origin Loses GAO Appeal Over Pad 39A Bid Process|pubblicazione=Parabolic Arc|data=2013-12-12|accesso=2013-12-13}}</ref>