Sandro Curzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretto un collegamento - La Repubblica
Riga 47:
 
=== Vita personale ===
Nel 1954 sposa la giornalista Bruna Bellonzi; i due hanno una figlia, Candida, anch'essa giornalista per l'[[ANSA]], che muore il 29 novembre 2013<ref>{{Cita news|autore=Redazione|url=https://www.repubblica.it/cultura/2013/11/29/news/morta_candida_curzi-72263138/|titolo=Addio a Candida Curzi, una vita all'Ansa per un giornalismo più vicino ai lettori|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=29 novembre 2013|accesso=20 aprile 2022}}</ref>, pochi mesi dopo sua madre<ref>{{Cita web|url=https://www.fnsi.it/scomparsa-la-collega-bellonzi-una-vita-dedicata-al-giornalismo|titolo=Scomparsa la collega Bellonzi, una vita dedicata al giornalismo|autore=|sito=FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana|data=7 ottobre 2013|accesso=20 aprile 2022}}</ref>.
 
Curzi muore a Roma il 22 novembre 2008 a 78 anni dopo una lunga malattia<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/cronache/08_novembre_22/curzi_morto_ecb57ce4-b85f-11dd-93ee-00144f02aabc.shtml|titolo=È morto Sandro Curzi, voce della sinistra|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=22 novembre 2008|accesso=20 aprile 2022}}</ref>. Sandro Curzi era [[Agnosticismo|agnostico]]<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/24/conti.shtml|titolo=«Combatto contro cancro e accanimento. Ha ragione Martini, centrale la volontà del malato. Al chirurgo