Concept store: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riordino dei primi due periodi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Link e formattazone |
||
Riga 3:
{{w|economia|settembre 2009}}
Il '''concept store''' è un punto vendita caratterizzato da una combinazione insolita, per lo più di alta qualità, di gamme di prodotti e marchi rispetto all'esperienza tradizionale del negozio. Le sue qualità distintive sono infatti quelle della eterogeneità di gestione, superficie e merceologia. L'obiettivo di un concept store infatti è quello di allestire un'esperienza di esplorazione e di scoperta da parte del cliente attraverso una pluralità di suggestioni, provenienti
== Strategia di marketing ==
È possibile ricondurre la nascita dei concept store all'evoluzione del [[marketing]] contemporaneo: il punto vendita deve trasformarsi in un vissuto personale dei clienti carico di fascino, tanto da indurli a diffondere presso i loro conoscenti il desiderio di sperimentare la stessa immersione in un'avventura di [[shopping]] carica di ''glamour''. L'allestimento del concept store produce di conseguenza una riduzione dei costi in [[pubblicità]], dal momento che la conoscenza del marchio e dei prodotti viene diffusa spontaneamente dal pubblico. La
== Il concept ==
Il primo concept store è stato aperto a [[New York]] nel [[1986]] da [[Ralph Lauren]]: l'idea che guidava la struttura architettonica dell'ambiente era quella del lusso patriottico, in
== Obiettivi e mezzi del concept store ==
La capacità di accoglienza e il [[comfort]] stabiliscono i punti cardine della strategia del concept store: l'obiettivo infatti è quello di incrementare il numero dei visitatori e aumentare la loro permanenza all'interno del negozio. Quanto più si prolunga la durata della visita, tanto maggiore appare la probabilità di acquisto. Al contempo, la varietà dell'offerta permette anche di differenziare i target cui sono rivolte le proposte di esperienza. Lo stesso luogo che durante la giornata può proporre articoli di design per la casa, profumi, [[moda]] – la sera può trasformarsi in un luogo di attrazione per l'aperitivo, o in una libreria con sala da tè. Lo scopo è sempre quello di creare un universo completo di attese e di bisogni intorno ad un argomento, capace di connettere la molteplicità di oggetti e di servizi articolati nello spazio del concept store.
[[Categoria:Esercizi commerciali]]
| |||