|stemma = Coat of arms of Francesco Zerrillo.svg
|motto = Benignitas et humanitas
|titolo = [[Diocesi di Lucera-Troia|Lucera-Troia]]
|ruoliattuali = [[Vescovo emerito]] di [[Diocesi di Lucera-Troia|Lucera-Troia]] <small>(dal 2007)</small>
|ruoliricoperti = * [[Vescovo]] di [[Diocesi di Tricarico|Tricarico]] <small>(1985-1997)</small>
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Lucera-Troia|Lucera-Troia]] <small>(1997-2007)</small>
|nato = {{Calcola23 età|link=sì|aprile [[1931|4|23}}]] a [[Reino]]
|ordinato = 25 luglio [[1954]]
|nomvescovo = 7 dicembre [[1985]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato = 25 gennaio [[1986]] dal [[cardinale]] [[Bernardin Gantin]]
|deceduto = {{Calcola età3|2022|5|14|1931|4|23}} a [[Reino]]
|deceduto =
}}
{{Bio
|Nazionalità = italiano
}}
È stato vescovo emerito della [[diocesi di Lucera-Troia]].
==Biografia==
NatoNacque a [[Reino]], nell'[[arcidiocesi di Benevento]], il 23 aprile [[1931]]; il 25 luglio [[1954]] vienevenne ordinato [[Presbitero|sacerdote]] dall'arcivescovo [[Agostino Mancinelli]]. PadreFu padre spirituale nel Pontificio [[Seminarioseminario]] Regionaleregionale di [[Arcidiocesi di Benevento|Benevento]] dal [[1954]] al [[1977]];, [[parroco]] di "San Modesto" in [[Benevento]] dal 1977, Vicee Presidentevicepresidente Nazionalenazionale dell'Unione Apostolica del Clero.
Il 7 dicembre [[1985]] èfu eletto [[vescovo]] di [[Diocesi di Tricarico|Tricarico]]; vienevenne consacrato il 25 gennaio [[1986]] dal [[cardinale]] [[Bernardin Gantin]], coconsacranti gli arcivescovi [[Carlo Minchiatti]] e [[Carmelo Cassati]], [[Missionari del Sacro Cuore di Gesù|M.S.C.]]
Il 15 febbraio [[1997]] vienevenne trasferito alla sede vescovile di [[Diocesi di Lucera-Troia|Lucera-Troia]].
Il 30 giugno [[2007]] [[papa Benedetto XVI]] ne ha accettatoaccettò le dimissioni per raggiunti limiti di età, nominandolo amministratore apostolico della diocesi fino all'ingresso del suo successore, [[Domenico Cornacchia]], avvenuto il 14 ottobre [[2007]].
È statoFu segretario della Conferenza Episcopale didella Basilicata, membro per ladella Commissione [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]] per il clero e delegato della Conferenza Episcopale didella Basilicata per la formazione culturale nei Seminariseminari maggiore e minore.
Il 2 febbraio [[2010]] si dichiaradichiarò contro le unioni omosessuali, criticando le leggi contro l'[[omofobia]] e sostenendo che il gay credente non dovrebbe avvicinarsi alla Comunione per non alimentare lo scandalo.<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/05/news/comunione_gay-2197564/ Zerrillo: niente comunione ai gay]</ref>
È mortoMorì nella notte di Sabato,del 14 maggio [[2022,]] a [[Reino, suo paese natale]], dove viveva.
== Genealogia episcopale ==
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Tricarico|Vescovo di Tricarico]]
|periodo=7 dicembre [[1985]] -– 15 febbraio [[1997]]
|precedente=[[Carmelo Cassati]], [[Missionari del Sacro Cuore di Gesù|M.S.C.]]
|successivo=[[Salvatore Ligorio]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Lucera-Troia|Vescovo di Lucera-Troia]]
|periodo=15 febbraio [[1997]] -– 30 giugno [[2007]]
|precedente=[[Raffaele Castielli]]
|successivo=[[Domenico Cornacchia]]
|