Test di Breusch-Pagan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso tipografico
Fonte (Gnu FDL) : Vito Ricci - ANALISI DELLE SERIE STORICHE CON R (versione 0.4 del 21/02/05) http://cran.r-project.org/doc/contrib/Ricci-ts-italian.pdf
Riga 9:
:<math>H_0:b \ne 0</math>
 
Per la sua verifica, si calcola una regressione lineare, a partire da un [[diagramma di dispersione]]
che:
* sull'asse delle ascisse riporta il tempi t
* sull'asse delle ordinate il valore dei residui corrispondente
Si ottiene una retta di regressione, la cui devianza totale (SQR) è in rapporto alla devianza d’errore
precedente (SQE) calcolata con i dati originari secondo una relazione di tipo quadratico che, se è vera
l'[[ipotesi nulla]],
al crescere del numero delle osservazioni
si distribuisce secondo una [[variabile casuale chi quadro]]
con un [[grado di libertà]].
 
[[Categoria:Test statistici|Breusch-Pagan, test di]]