Attilio Caja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca ed |Epoca2 al {{Bio}}
Club: Ripristinato con archive.today link interrotto
Riga 63:
Nel febbraio 2010 la [[Gruppo Triboldi Basket|Vanoli Cremona]] lo chiama con l'obiettivo, poi centrato, di mantenere la Serie A<ref>{{Cita web |url=http://www.basketnet.net/news/127560/caja__impresa_compiuta |titolo=Caja, impresa compiuta |data=29 maggio 2010 |editore=basketnet.it |urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nell'annata 2010-2011 è chiamato dal suo ex presidente [[Giorgio Corbelli]] ad allenare il [[Basket Rimini Crabs]], formazione di [[Campionato di Legadue|Legadue]] che terminerà il campionato al 3º posto prima di uscire ai playoff. Nel corso dell'estate successiva la società romagnola annuncia la messa in liquidazione e la ripartenza dalle serie minori. Pochi mesi più tardi, dopo 5 partite di Serie A, la [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]] richiama Caja al posto dello sloveno [[Tomo Mahorič]]. Viene esonerato dalla società cremonese il 21 novembre 2012<ref>{{cita web |url=http://www.vanolibasket.com/home/344-la-vanoli-affida-la-squadra-a-luigi-gresta |titolo=La Vanoli affida la squadra a Luigi Gresta |editore=vanolibasket.com |accesso=2115 novembremaggio 20122022|urlarchivio=https://archive.ph/71E3x|dataarchivio=12 aprile 2013 |urlmorto=sì}}</ref>.
 
A novembre 2013 viene chiamato all'Affrico Firenze, per sostituire il coach Gabriele Giordani e per risollevare le sorti della squadra dopo il non esaltante inizio di stagione. La compagine toscana tuttavia chiude la stagione con la retrocessione in Serie B.