Il codice da Vinci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
22denny91 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
== Trama ==
[[File:Roslyn Chapel (Mentioned in Dan Brown's DaVinci Code).JPG|thumb|upright=1.4|La [[Cappellacappella di Rosslyn]] nel villaggio di [[Roslin (Regno Unito)|Roslin]] in [[Scozia]]]]
 
A [[Parigi]], il curatore del [[Louvre]], [[Jacques Saunière]], viene ucciso per mano di uno strano monaco albino appartenente all'[[Opus Dei]]. Il professor [[Robert Langdon]], studioso di [[simbologia]], viene a sapere dell'omicidio e, condotto al Louvre, viene interrogato, poiché ritenuto colpevole della morte del curatore. Langdon, affiancato da Sophie Neveu, nipote del curatore ucciso, e successivamente anche dallo studioso sir Leigh Teabing, dovrà ripercorrere attraverso indizi nascosti in importanti opere d'arte, enigmi e misteriosi artefatti, il percorso del Santo [[Graal]], uno dei più grandi misteri della storia. Tale percorso si incrocia con quello di un'antica e misteriosa [[società segreta]] nota come [[Priorato di Sion]] di cui [[Jacques Saunière|Saunière]] faceva parte come Gran Maestro (livello più elevato), che nasconde un inconcepibile segreto che, se rivelato, potrebbe compromettere i fondamenti stessi del [[Cristianesimo]], nella versione tramandata dalla [[Chiesa cattolica]].