Turismo responsabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
In Italia, l’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR), rifacendosi alle dichiarazioni internazionali, ha redatto una Carta per l’ospitalità responsabile, una Carta per il turismo sostenibile e una Carta Etica per il Turismo Scolastico<ref>{{Cita libro|titolo=Compilation of UNWTO Declarations|url=https://unimib.webex.com/unimib-en/url.php?frompanel=false&gourl=https://www.e-unwto.org/doi/epdf/10.18111/9789284419326|accesso=2021-06-24|data=2019-01-14|editore=World Tourism Organization (UNWTO)|ISBN=978-92-844-1932-6|DOI=10.18111/9789284419326}}</ref>, interessandosi agli aspetti pratici e operativi dell’attività turistica.
Nel 2015 l’importanza di un turismo sostenibile è stata infine riconosciuta dall’ONU, che l’ha inserita fra gli obiettivi dell’[https://www.unwto.org/tourism-in-2030-agenda Agenda 2030]. 23 8451
== Descrizione ==
|