Sychari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
La sua popolazione nel 2011 era di 290 abitanti.<ref name="pop-2011">{{Cita pubblicazione|url=http://www.devplan.org/Nufus-2011/nufus%20ikinci_.pdf |titolo=KKTC 2011 Nüfus ve Konut Sayımı |titolotradotto=TRNC 2011 Population and Housing Census |editore=TRNC State Planning Organization |data=6 agosto 2013 |p=20 |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131106001538/http://www.devplan.org/Nufus-2011/nufus%20ikinci_.pdf }}</ref>
==Geografia fisica==
Esso è situato a circa tre chilometri a ovest del castello di [[Buffavento]]. Si trova a tredici chilometri a sud-est della città di [[Kyrenia]], sulle pendici meridionali delle [[catena montuosa di Kyrenia|montagne del Pentadaktilos]].<ref name=prio>{{Cite web|url=http://www.prio-cyprus-displacement.net/default.asp?id=461|title=Sichari|website=www.prio-cyprus-displacement.net|archiveurl=https://web.archive.org/web/20180929221614/http://www.prio-cyprus-displacement.net/default.asp?id=461|archivedate=2018-09-29|accessdate=2018-09-29}}</ref> Prima del 1974, il villaggio era abitato esclusivamente da greco-ciprioti.<ref name=prio/>
==Origini del nome==
L'origine del nome è oscura. Nel 1975 è stato ribattezzato dai turco-ciprioti ''Kaynakköy'', che significa "villaggio delle sorgenti".<ref name=prio/> Tuttavia, in seguito è stato rinominato nuovamente come ''Aşağı Taşkent'' dopo la fusione con il villaggio di [[Vouno]]/Taşkent.<ref name=prio/>
|