Telenord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alessio86roma (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Alessio86roma (discussione | contributi)
Riga 37:
Nel periodo intercorso tra la fine degli [[anni 1990|anni novanta]] e l'inizio del nuovo secolo l'emittente entra in una fase di forte rinnovamento, iniziando a trasmettere numerosi programmi autoprodotti, alcuni dei quali condotti da presentatori molto noti: ''Il Derby del martedì'' (condotto da [[Aldo Biscardi]] e con come opinionisti fissi, tra gli altri, gli ex allenatori cittadini [[Franco Scoglio]] e [[Vujadin Boškov]])<ref name=biscardisgarbi>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/20/ora-sempre-biscardi.html Ora e sempre, Biscardi], articolo de [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] (edizione di Genova), del 20 settembre 2000</ref>, ''Sgarbi culturali'' (con l'[[Vittorio Sgarbi|omonimo]] critico d'arte e politico)<ref name=biscardisgarbi />, ''Il migliore'' (programma simile per impostazione a ''[[La bustarella]]'', condotto anche questo da [[Ettore Andenna]], girato nella nota discoteca ''Covo di Nord Est'' di [[Santa Margherita Ligure]]). Nella stagione 2000-2001 Telenord diviene anche referente, per la Liguria, di quello che riguarda le riprese delle partite della [[Serie D]] per le rubriche sportive di [[Rai Sat]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/30/la-sestrese-attende-un-imperia-sempre-piu.html La Sestrese attende un Imperia sempre più a rischio di ritiro], articolo de [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] (edizione di Genova), del 30 settembre 2000</ref>. Il rinnovo dell'emittente venne accompagnato da una grande [[campagna pubblicitaria]], oltre che sull'emittente stessa, anche in forma tradizionale in tutta la città. Nel frattempo vengono cedute dai proprietari le altre due emittenti, Canale 7 e Euromixer TV.
[[File:Genova-Piazza De Ferrari-angolo.jpg|thumb|Al centro il palazzo con la sede attuale di Telenord]]
Dopo essersi trasferita (anno 2003) nel centro cittadino in Viavia Ceccardi, nel 2008 è stata inaugurata la nuova sede di Telenord, posta in [[Via XX Settembre (Genova)|Via XX Settembre]], all'angolo con la centralissima [[piazza De Ferrari]].
 
Editore è Massimiliano Monti, mentre il direttore della redazione è Paolo Lingua. Nel 2004 l'allora arcivescovo di Genova, [[Tarcisio Bertone]], Segretario di Stato Vaticano, commentò per Telenord due partite calcistiche in diretta dallo stadio genovese [[Stadio Luigi Ferraris|Luigi Ferraris]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/11/arcivescovo_Genova_cronista_juventino_tv_co_9_040111004.shtml L'arcivescovo di Genova cronista (juventino) in tv<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>