Bartolomeo Pinelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
[[Artista]] [[grafica|grafico]] estremamente prolifico,
Nelle sue [[Stampa (arte)|stampe]] ha illustrato i costumi dei [[Popolo italiano|popoli italiani]], i grandi capolavori della letteratura ([[Eneide|Virgilio]], [[Divina Commedia|Dante]], [[Gerusalemme liberata|Tasso]], [[Orlando furioso|Ariosto]], [[Don Chisciotte della Mancia|Cervantes]], [[Promessi sposi|Manzoni]]), e soggetti della [[storia romana]], [[Storia greca|greca]], [[Napoleone|napoleonica]] ecc. Il tema in generale più ricorrente è [[Roma]], i suoi abitanti, i suoi [[Monumenti di Roma antica|monumenti]], la città antica e quella a lui contemporanea. Ha avuto fra i propri allievi il noto ritrattista goriziano [[Giuseppe Tominz]].
|