Cacciatorpediniere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m refusi
Riga 1:
[[Image:destroyer.arp.500pix.jpg|thumb|250px|Il [[USS Lassen (DDG-82)|USS ''Lassen'']], un cacciatorpediniere classe [[Classe di cacciatorpediniere Arleigh Burke|''Arleigh Burke'']]]]
Un '''cacciatorpediniere''' è una [[nave]] da guerra veloce e manovrabile, dotata comunque di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori di una flotta o gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli ed a corto raggio d'azione (originariamente le [[torpediniere]], successivamente [[sottomarino|sottomarini]] e [[aereo|aerei]]). All'inizio del [[XXI secolo]] i cacciatorpedinieri sono la nave di superficie di dimensioni maggiori in uso generale.
 
==Nascita del cacciatorpediniere==
Riga 27:
 
==Seconda guerra mondiale==
DurantDurante elala [[Secondaseconda guerra mondiale]] la minaccia evolse nuovamente. I sottomarini erano più efficaci e l'[[aeroplano]] era diventata un'importante arma nel combattimento navale; ancora una volta i cacciatorpedinieri vennero equipaggiati per combattere questi nuovi bersagli. Furono dotati con nuovi cannoni [[antiaereo|antiaerei]] e con il [[radar]], oltre ai cannoni leggeri, cariche di profondità e torpedini di cui era già equipaggiati. Per quest'epoca i cacciatorpedinieri erano diventati grandi vascelli multiruolo, bersagli costosi di per sè piuttosto che vascelli sacrificabili per la protezione di altri. Questo portò all'introduzione di navi più piccole ed economiche specializzate nella caccia ai sommergibili da parte della [[Royal Navy]]: le [[corvetta|corvette]] e successivamente le [[fregata (nave)|fregate]], mentre gli USA introdussero i [[Cacciatorpediniere scorta|cacciatorpedinieri scorta]].
 
==Dopo la guerra==