Mezzolombardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa |
|||
Riga 38:
Appartenente direttamente al [[Principato vescovile di Trento|Vescovado di Trento]], nel [[1194]] fu diviso da [[Mezzocorona]], del territorio [[conti di Tirolo|tirolese]]. Da questo momento prese il nome di Mezzolombardo (''Welschmetz'' in [[lingua tedesca|tedesco]], da ''welsch'' "latino, italiano"), mentre la vicina veniva detta Mezzotedesco.
In passato fu in uso anche il toponimo Mezzo di San Pietro (''Meçi de Sancto Petro''), dal nome del [[castello]]<ref>{{cita libro| nome=Carla | cognome=Marcato | capitolo= Mezzolombardo | titolo=Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | anno= 1990 | editore=UTET | città=Torino| p=393 }}</ref>.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|