Kerbal Space Program: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
opinioni personali
ortografia
Riga 105:
Si dividono in 5 classi a seconda della grandezza: come prima classe c'è la classe A che indica i corpi celesti con il diametro di pochi metri, poi c'è la classe B che indica quelli con il diametro all'incirca di 10 metri, poi abbiamo la classe C che riguarda quelli con il diametro di 10-15 metri, poi c'è anche la classe D che indica i corpi celesti con dimensioni di 15-20 metri e poi c'è la classe E che indica i corpi celesti con dimensioni di circa 20-30 metri. Comunque è possibile cambiare la loro traiettoria utilizzando l'[[Advanced Grabbing Unit]] che si trova nel menù costruzione. Non sarà facile intercettare questi corpi, poiché hanno orbite molto inclinate e non hanno gravità, quindi bisogna progettare molto bene una missione di questo tipo.
 
Una volta messo in un'orbita stabile è possibile convertirlo in una stazione spaziale ede dalla 1.0.0 è possibile utilizzarlo per ricavare minerali e trasformarli in carburante.
 
===Duna===