Libellus ad Leonem X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 78:
* ''Libellus ad Leonem X'' di P. Giustiniani e P. Querini, in J.B. Mittarelli-A. Costadoni, ''Annales Camaldulenses'', IX, Venezia 1773, coll. 612-719 (trad. it. ''Lettera al Papa. Libellus ad Leonem X (1513),'' a cura di G. Bianchini, Modena 1995).
* ''Libellus a Leone X (1513)'' in ''Un Eremita al Servizio della Chiesa: Scritti del Beato Paolo Giustiniani'', Ed. San Paolo (a cura degli eremiti camaldolesi di Montecorona), Cinisello Balsamo (Milano), 2012.
* Giuseppe Alberigo, ''Sul 'Libellus ad Leonem X' degli eremiti camaldolesi Vincenzo Querini e Tommaso Giustiniani'', in ''Humanisme et Èglise en Italie et en France méridionale: XVe.siécle-milieu du XVI. siécle'', èdéd. Patrick Gilli, Ècole Françoise de Rome, Roma, 2004.
* Eugenio Massa, ''Una cristianità nell'alba del Rinascimento: Paolo Giustiniani e il "Libellus ad Leonem X", 1513'', Marietti, Milano, 2005.
* Serena Di Nepi, ''Un’anticipazione del ghetto. Modelli di conversione e strategie di proselitismo nel Libellus del 1513'' in ''Conversos, marrani e nuove comunità ebraiche nella prima età moderna'', a cura di Myriam Silvera, Firenze, 2015, pp. 93-109.