Batman Begins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretta formattazione anno di uscita
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7
Riga 98:
=== Sviluppo ===
[[File:Christopher Nolan at WonderCon 2010 3.JPG|thumb|left|Il regista [[Christopher Nolan]]]]
Nel [[2003]] la [[Warner Bros.]] assunse il regista [[Christopher Nolan]] per dirigere un [[Film su Batman|nuovo film di Batman]],<ref>{{cita news|nome=Michael|cognome=Fleming|url=http://www.variety.com/article/VR1117879566 |titolo='Batman' captures director Nolan|pubblicazione=Variety |data=27 gennaio 2003|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> mentre [[David S. Goyer]] firmò un contratto per scrivere la sceneggiatura della pellicola.<ref>{{cita news|nome=Claude|cognome=Brodesser|url=http://www.variety.com/article/VR1117883691|titolo=Inside Move: WB jump starts Batmobile|coautori=Dunkley, Cathy|editore=Variety|data=26 marzo 2003|accesso=10 luglio 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516200631/http://www.variety.com/article/VR1117883691|dataarchivio=16 maggio 2012}}</ref> Con una carriera in ascesa dopo l'exploit dei suoi primi film ''[[Memento]]'' e ''[[Insomnia (film 2002)|Insomnia]]'', la major inizialmente aveva contattato Nolan per affidargli la regia del kolossal ''[[Troy (film)|Troy]]'', ma il regista declinò l'offerta e propose invece una sua idea per il rilancio del [[Film su Batman|franchise cinematografico di Batman]] in chiave moderna e più verosimile.<ref name="beautiful">{{cita news|nome=Marc|cognome=Graser|coautori=Dunkley, Cathy|url=http://www.variety.com/article/VR1117899714.html|titolo=The bat and the beautiful|editore=Variety|data=8 febbraio 2004|lingua=en|accesso=10 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.istoday/B7XV20121209095044/http://www.variety.com/article/VR1117899714|dataarchivio=9 dicembre 2012|urlmorto=sì|pubblicazione=}}</ref> Affascinato dal personaggio e dal suo background Nolan voleva colmare una lacuna lasciata dai precedenti film andando a narrare le origini del Cavaliere Oscuro con un approccio molto simile a quello utilizzato nel ''[[Superman (film 1978)|Superman]]'' di [[Richard Donner]], soprattutto riguardo alla focalizzazione sulla crescita del personaggio. Inoltre, sempre in riferimento al film di Donner, Nolan decise di scegliere per la parte di Batman un attore non molto noto, com'era accaduto per [[Christopher Reeve]], interprete di [[Superman]].<ref name=originalpsycho>[[Adam Smith]], (luglio 2005). "The Original American Psycho" (in inglese). ''[[Empire (periodico)|Empire]]'': pp. 74–80, 82, 84, 87.</ref>
 
La versione definitiva del copione fu sviluppata insieme al regista, e risultò fortemente debitrice della mini-serie di Miller: Nolan considerava l'opera una solida base per la storia di origini che voleva raccontare (il [[fumetto]] è una narrazione contemporanea delle origini di [[Batman]], in cui Bruce Wayne e il tenente di polizia [[James Gordon]] ritornano a [[Gotham City]] dopo anni di assenza e iniziano la loro crociata contro il crimine e la corruzione). Una delle basi fondamentali per Goyer era quella di dare risalto alla figura di Bruce Wayne tanto quanto a quella del suo alter ego, attraverso un racconto approfondito della vita del miliardario prima della sua decisione di indossare maschera e mantello; ne è un esempio la scena in cui Bruce cade nel pozzo e viene attaccato dai pipistrelli, un chiaro riferimento al fumetto ''L'uomo che cade''.
Riga 129:
Nolan voleva reinventare l'auto di Batman come un veicolo unico nel suo genere ed ideò un incrocio tra una [[Lamborghini]] ed una [[Humvee]] con parti di bombardieri [[Tecnologia stealth|Stealth]] e componenti di un fuoristrada [[Hummer]].<ref name="batmobile">{{cita web|nome=Marshall|cognome=Brain|url=http://entertainment.howstuffworks.com/arts/comic-books/batmobile.htm|titolo=How the Batmobile Works|pubblicazione=HowStuffWorks|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> L'auto venne creata dalla squadra degli effetti visivi di [[Chris Corbould]], la [[Batmobile#I film di Nolan (The Tumbler)|Tumbler]], come venne chiamato il veicolo, è larga tre metri e lunga cinque, in grado di raggiungere i 160&nbsp;km orari, dotata di un tettuccio scorrevole e sedili che si sollevano all'apertura.<ref name="batmobile"/> Dopo alcuni test di prova che si rivelarono un successo, la produzione creò quattro Tumbler tra cui una versione jet ed un modello per resistere ai balzi, come quello che attraversa la cascata della Batcaverna, sequenza per la quale la Tumbler fu sparata con un tubo all'azoto.<ref name="batmobile"/> La vettura di [[Bruce Wayne]] invece è una [[Lamborghini Murciélago]]; da notare come ''murciélago'' in [[lingua spagnola|spagnolo]] significhi ''pipistrello''.
 
Per quanto riguarda il costume di Batman, esso venne realizzato dalla costumista Lindy Hemming e dal suo staff creativo. Per il film, Nolan chiese che il costume di Batman fosse nerissimo e di un tessuto non riflettente, il più opaco possibile, poiché, secondo lui, doveva attenersi alla filosofia ninja che Bruce aveva imparato. In più, il regista voleva che il costume fosse leggero e permettesse a Bale di muoversi agevolmente.<ref name="batsuit">{{cita web|url=http://www2.warnerbros.com/batmanbegins/productionnotes/ |titolo=''Batman Begins'' Production Notes – The Batsuit & Gadgetry|pubblicazione=[[Warner Bros.]]|accesso=10 luglio 2012|lingua=en|dataarchivio=18 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140818043244/http://www2.warnerbros.com/batmanbegins/productionnotes/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Riga 144:
 
=== Home video ===
Il film è uscito in [[DVD]] nel mercato italiano il 19 ottobre [[2005]],<ref>{{Cita web|url=http://dvd.castlerock.it/dvd.php/id=778|titolo=Batman Begins - Edizione Speciale (2005) - dvd|accesso=10 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.istoday/20120711055136/http://www.movieplayer.it/homevideo/batman-begins-edizione-speciale-dvd_778/q08G|dataarchivio=11 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> disponibile nelle edizioni disco singolo e disco doppio quest'ultima contiene più di tre ore di extra. Uscito successivamente in [[HD DVD]], nel [[2008]] è stato ufficializzato lo standard a favore, invece, del [[Blu-ray]]. La pellicola è stata quindi tra le prime ad essere "riconvertita" in quest'ultimo formato (in realtà l'attuale versione in blu-ray disc è stata acquisita direttamente da quella dell'altro formato, e necessita una rimasterizzazione digitale per creare un nuovo master), con tanto di edizione (solo per il mercato [[statunitense]]) comprendente lo [[storyboard]], l'edizione a [[fumetti]], ed uno [[sconto]] per l'ingresso al cinema per ''[[Il cavaliere oscuro]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.gizmodo.it/2008/03/17/batman_begins_sara_il_primo_film_a_passare_dallhd_dvd_al_bluray.html|titolo=Batman Begins sarà il primo film a passare dall'HD DVD al Blu-ray|pubblicazione=Gizmodo.it|accesso=17 marzo 2008|giorno=17|mese=03|anno=2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080624233328/http://www.gizmodo.it/2008/03/17/batman_begins_sara_il_primo_film_a_passare_dallhd_dvd_al_bluray.html|dataarchivio=24 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Accoglienza ==