Simone Signoret: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abbot (discussione | contributi)
Pabchiac (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Poi, nel [[1947]], sempre a Saint-Germain, incontrò il regista [[Yves Allegret]] e lo sposò, le particine divennero parti.
 
Tre anni dopo Prévert le presentò un giovanotto alto, dal viso marcato, lo sguardo ironico: un [[italia]]no arrivato in [[Francia]] da bambino, la quinta elementare, scaricatore di porto, ma la [[Édith Piaf|Piaf]] gli ha scoperto una bella voce e lo ha lanciato. Questo giovanotto ha portato al trionfo [[Le foglie morte]] di Prévert.<br/>
Si chiamava ''Ivo Livi'', poi [[Yves Montand]].