Trattato di Aigun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
forma |
|||
Riga 4:
[[Nikolaj Nikolaevič Murav'ëv-Amurskij|Nikolay Nikolayevich Muravyov]] concluse il trattato nella città di [[Aigun]] con i rappresentanti della [[dinastia Qing]].
Il trattato di Aigun
Il trattato garantiva alla Russia un accesso all'[[Oceano Pacifico]] e modificava a favore della Russia il confine con la Cina che ora correva lungo il fiume [[Amur]]. Muravyov venne ricompensato con il titolo di [[conte]] Amursky (ovvero ''del fiume Amur'').
In seguito il trattato di Aigun verrà modificato con la [[convenzione di Pechino]] del [[1860]] che estendeva i diritti della Russia
Il trattato di Aigun viene considerato dagli storici uno dei cosiddetti [[Trattati
== Collegamenti esterni ==
|