Conversano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m →Musica |
||
Riga 309:
=== Musica ===
Conversano mantiene un'antica tradizione bandistica.<ref>{{cita libro |autore=Guido Lorusso |titolo=La banda musicale di Conversano |editore=Arti Grafiche Scisci |città=Conversano |anno=2000}}</ref> La prima istituzione musicale stabile della città, erede di altre organizzazioni avventizie senz'altro presenti sino ad allora, risale al [[1832]]<ref>{{cita web|url=http://musica.san.beniculturali.it/istituto/gran-concerto-bandistico-citta-di-conversano-giuseppe-piantoni/ |titolo=Gran concerto bandistico “Giuseppe Piantoni” della Città di Conversano (BA) |sito=Portale della musica del Sistema Archivistico Nazionale |accesso=12 maggio 2019}}</ref>, quando venne diretta da Vitantonio Lavolpe, già [[maestro di cappella]] della [[cattedrale di Conversano|cattedrale]] e forse compositore di inni giacobini durante la [[rivoluzione napoletana
Allo storico "Gran concerto bandistico", oggi intitolato a Piantoni, dal 1992 si affianca la "Grande Orchestra di Fiati Gioacchino Ligonzo", diretta ininterrottamente dal maestro Angelo Schirinzi, e dal 2014 l'orchestra Norbapulia.
| |||