== Leggenda ==
Secondo una leggenda, Přemysl era un [[contadino]] libero del villaggio di Stadice che attirò l'attenzione di Libuše, figlia di un certo [[Krok]], che governava gran parte della [[Boemia]]. <ref name="EB1911"/> Libuše succedette a suo padre, e dato che i suoi consiglieri le avevano chiesto di sposarsi ma Přemysl non era un nobile, ella raccontò una visione in cui avrebbero seguito un cavallo selvaggio e lo avrebbero seguito per trovare il suo futuro marito, facendo apparire il tutto come se fosse la volontà del fato e non il suo desiderio. Esistono due versioni della leggenda, una in cui devono trovare un uomo che ara un campo con un sandalo rotto e un altro in cui l'uomo sarebbe stato seduto all'ombra di un singolo albero, mangiando da un tavolo di ferro (il suo aratro). I consiglieri fecero quello che Libuše aveva ordinato e trovarono Přemysl esattamente come predetto. <ref name="Carlyle"/>
Přemysl sposò Libuše, la fondatrice - secondo la tradizione - di [[Praga]] e divenne principe dei cechi boemi. <ref name="EB1911"/> Tuttavia, secondo le leggende, poiché lo trovarono prima che avesse finito di arare il campo, la carestia fu anticipata e colpì quelle terre. Si dice anche che abbia piantato il suo bastone di legno di nocciolo nel terreno prima di andarsene e da esso nacquero poi tre germogli, due dei quali morirono mentre il terzo continuò a crescere; questo era un presagio che i suoi primi due figli avuti da Libuše, Radobyl e Lidomir, sarebbero morti, ma il loro terzo figlio, Nezamysl, avrebbe vissuto e continuato la dinastia dei Přemyslidi. La leggenda narra che l'albero continuò a crescere e gli abitanti della città vicina ricevettero l'esenzione dalle tasse, tranne che una quantità di nocciole ogni anno, una tradizione che continuò nel regno di [[Carlo IV di Lussemburgo|Carlo IV]], imperatore del Sacro Romano Impero, da cui [[Papa Pio II]] sostenne di aver visto una carta che rinnovava l'esenzione .<ref name="Carlyle"/>.
Si dice anche che, quando fu trovato, si tolse le scarpe di corteccia da contadino prima di indossare la veste reale ma ordinò ai consiglieri di portare le scarpe con loro e tenerle come promemoria per la gente del fatto che un contadino era salito al grado più alto, e ai suoi successori di essere umili e ricordare la loro origine e difendere i contadini. Si diceva che l'usanza di esibire un paio di scarpe di corteccia all'incoronazione dei re di Boemia sia continuata per tutta la dinastia dei Přemyslidi. <ref name="Carlyle"/>
La stirpe dei Přemyslidi si estinse nella linea maschile quando [[Venceslao III di Boemia|Venceslao III]] morì, ma attraverso le femmine il titolo di Boemia passò dai Přemyslidi alla [[Casata di Lussemburgo]] e in seguito alle casate degli [[Jagelloni]], degli Asburgo e degli Asburgo-Lorena.
|